IMAX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Orfanizzo redirect, fix vari (via JWB) |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
[[File:BFI London IMAX at night.jpg|thumb|Il British Film Institute (BFI) IMAX di [[Londra]], cinema con il più grande schermo IMAX del [[Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=https://www.bfi.org.uk/bfi-imax|titolo=BFI IMAX|editore=[[British Film Institute]]|lingua=en|accesso=7 dicembre 2020}}</ref>]]
[[File:WikiOntarioPlace Toronto ID.jpg|thumb|IMAX Cinesphere a [[Ontario Place]], [[Toronto]]]]
L''''IMAX''', contrazione di ''Image MAXimum'', è un sistema di [[
Al 31 dicembre 2013 erano attive 837 sale IMAX in 57 paesi<ref>{{Cita web|url=http://www.imax.com/corporate/|titolo=Corporate Overview|autore=IMAX Corporation|lingua=en|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150905115411/https://www.imax.com/corporate/|dataarchivio = 5 settembre 2015|urlmorto = sì}}</ref>, salite a fine 2017 a {{formatnum:1302}} (delle quali {{formatnum:1203}} in [[cinema multisala]], 13 in destinazioni commerciali e 86 in ambienti istituzionali) in 75 paesi<ref>{{Cita web|url=https://markets.businessinsider.com/news/stocks/imax-and-cineplex-launch-canada-s-first-imax-vr-centre-at-scotiabank-theatre-toronto-1008432655|titolo=IMAX and Cineplex Launch Canada's First IMAX VR Centre at Scotiabank Theatre Toronto {{!}} Markets Insider|autore=finanzen net GmbH|sito=markets.businessinsider.com|lingua=en|accesso=2019-07-04}}</ref>, delle quali però meno di un quarto con la capacità di presentare film con pellicola da 70 mm a risoluzione di grande formato come originariamente concepito.
== Storia ==
Il desiderio di aumentare l'impatto visivo del film ha una lunga storia. Le tecnologie [[Cinemascope]] (1953) e [[VistaVision]] (1954) aumentarono le dimensioni della [[pellicola cinematografica|pellicola per la proiezione]] a [[35 millimetri (pellicola cinematografica)|35 mm]], e ci furono sistemi multi-proiettore come il [[Cinerama]] (1952) per allargare ancora di più l'area di proiezione. Anche se i risultati erano davvero impressionanti, il Cinerama era un sistema molto ingombrante, difficile da installare nelle sale, e il punto di unione degli schermi usati uno a fianco all'altro era difficile da nascondere allo spettatore.
Il sistema IMAX è stato sviluppato da [[Graeme Ferguson]], [[Roman Kroitor]], [[Robert Kerr (imprenditore)|Robert Kerr]] e [[William C. Shaw]]<ref>{{cita web|url=http://ieee.ca/millennium/imax/imax_birth.html|titolo=The Birth of IMAX|autore=Diane Disse|sito=Ieee.ca|lingua=en|accesso=30 settembre 2012|dataarchivio=21 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190921101020/http://www.ieee.ca/millennium/imax/imax_birth.html|urlmorto=sì}}</ref>. Il primo film IMAX della storia è stato ''[[Tiger Child]]'', mostrato all'[[Expo 1970|Expo '70]] a [[Osaka]] in [[Giappone]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ieee.ca/millennium/imax/imax_chronology.html |titolo=IMAX'S Chronology of Techonological Events|editore=IEEE Canada, Institute of Electrical and Electronics Engineers|lingua=en}}</ref> Il primo cinema IMAX permanente è stato il [[Ontario Place|Cinesphere]] all'interno del parco di divertimento [[Ontario Place]] a [[Toronto]], aperto nel 1971 e ancora attivo.
== Aspetti tecnici ==
[[File:Xenon IMAX 1.jpg|thumb|Una lampada
L'obiettivo della tecnologia IMAX è di aumentare considerevolmente la [[risoluzione (grafica)|risoluzione]] delle immagini usando [[fotogrammi]] più grandi, portandola a circa 70 [[Pixel|megapixel]] ({{formatnum:10000}} × {{formatnum:7000}}). Per fare questo, il fotogramma da [[70 mm]] viene esposto orizzontalmente all'interno del proiettore. Mentre le tradizionali pellicole da 70 mm
=== Pellicola ===
[[File:Imaxcomparison.png|thumb|left|Un paragone tra i negativi [[35 millimetri (pellicola cinematografica)|35 mm]] e quelli IMAX [[70 mm]]<ref name="negativo">Il negativo della pellicola 70 mm è più stretto di 5 millimetri rispetto al positivo stampato per la proiezione, per l'assenza delle tracce audio, ma comunemente viene riportato il valore del secondo.</ref>. Nell'immagine, parzialmente distorta, il valore "70 mm" all'interno del fotogramma non fa riferimento alla larghezza della pellicola, ma al lato lungo dell'immagine nel fotogramma, approssimando: una pellicola IMAX 70mm ha perciò fotogrammi quasi quadrati.]]
La tecnologia IMAX utilizza una pellicola con un substrato "[[ESTAR]]" (marchio Kodak per la pellicola rinforzata in [[Polietilene tereftalato|PET]]). Questa pellicola viene impiegata non tanto per la sua robustezza quanto per la maggiore rigidità, che aumenta la precisione. La chimica di sviluppo non altera la forma o la dimensione dell'ESTAR e il sistema di registrazione dell'IMAX (specialmente il meccanismo a camme) non tollera variazioni di spessore o di dimensione nelle piste di trascinamento. Il formato IMAX è genericamente chiamato "15/70", visto che ha 15 perforazioni su un fotogramma di 70 mm. A causa delle dimensioni e del peso non vengono utilizzate
La proiezione nel formato IMAX ha necessitato di un certo numero di innovazioni per essere perfezionata. Innanzitutto far passare una pellicola così grande nel proiettore ha costituito un difficile problema tecnico
=== Proiettori ===
Riga 128:
La prima sala aperta in [[Italia]] fu quella di [[Castellaneta Marina]] ([[Castellaneta]], [[Taranto|TA]]), presso il complesso turistico Nova Yardinia: inaugurata nel 2003, fu chiusa dopo soli 3 anni per attività di ristrutturazione ma mai più riaperta<ref>{{cita web|autore=Roberto Canovi|url=http://www.parksmania.it/2011/02/04/felifonte-uno-studio-cinematografico-nel-parco/|titolo=Felifonte: uno studio cinematografico nel parco?|pubblicazione=Parksmania.it|data=4 febbraio 2011}}</ref>.
Al gennaio 2024 le sale IMAX funzionanti in Italia sono 5: a [[Sesto San Giovanni]] presso il Notorious Cinemas<ref>{{cita web|url=https://www.notoriouscinemas.it/generic/imax.php|titolo=Sezione IMAX del sito ufficiale Notorious Cinemas|accesso=4 dicembre 2020}}</ref>, ad [[Afragola]] nell'Happy MaxiCinema e negli [[UCI Cinemas]] di [[Orio al Serio]], [[Campi Bisenzio]], [[Roma]] e [[Verona]].<ref>{{cita web|url=https://imax.ucicinemas.it/|titolo=Sito ufficiale IMAX UCI|accesso=4 dicembre 2020}}</ref>
=== IMAX Riccione 15/70mm (dismesso) ===
|