Dottor Eggman: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 100:
Nello spin-off ''[[Sonic Boom: L'ascesa di Lyric]]'' e ''[[Sonic Boom: Frammenti di cristallo]]'' si allea con il malvagio Lyric, anche se con un po' di disagio, intento a distruggere il mondo e ripopolarlo con le sue creature meccaniche; in realtà il dottore prevede di tradirlo quando sarà ad un passo dalla vittoria. In ''[[Sonic Boom: Fuoco e ghiaccio]]'', Eggman scopre l'esistenza di un potente materiale, la Magnite, con cui potenziare i suoi robot. Così costruisce D-Fecto, un robot malvagio messo alla ricerca e all'estrazione della Magnite tramite forza magnetica. Ma qualcosa non va e D-Fecto inizia ad attirare a sé tutti i materiali tranne la Magnite. Il piccolo robot ne approfitta per potenziarsi con i poteri di una gigantesca creatura dal fuoco e del ghiaccio e sconfiggere il Team Sonic. Toccherà così a Sonic, Tails, Knuckes, Amy e Sticks fermare D-Fecto e il Dr. Eggman.
 
In ''Kotodaman'' è stato un personaggio giocabile per un periodo di tempo limitato. Il Dr. Eggman fece anche la sua apparizione come il primo boss nel videogioco in versione DLC dell'altra [[Shinobi (serie)|serie]], intitolato ''[[Shinobi: Art of Vengeance]]'', dove qui affronterà il feroce e impavido guerriero Joe Musashi.
 
==In altri media==