Diritto brasiliano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
 
==== Cartas Forais ====
Il ''foral'' (plurale: ''forais'') era un documento giuridico che regolava la relazione economica tra la Corona e i ''donatário'' (ossia i titolari di una [[capitaneria]] ereditaria).<ref name=forais/> La ''Carta de Foral'' era un documento reale usato dal Portogallo, quando era regimepotenza coloniale, per istituire un organo decentrato e disciplinarne amministrazione, limiti e prerogative. Il ''Foral'' era un Consiglio libero del Portogallo, che trasferiva il potere del governo a un Consiglio che aveva una certa autonomia per risolvere e giudicare alcune controversie. I ''foral'' furono aboliti solo nel 1832, dieci anni dopo che era stata raggiunta l'[[indipendenza del Brasile]].
 
==== Il Tribunal da Relação di Bahia ====