Sandro Ciotti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 35:
La sua fu una delle voci storiche del popolare [[programma radiofonico]] [[Tutto il calcio minuto per minuto]], insieme a quella di [[Enrico Ameri]]. Uno dei momenti più riconoscibili è rappresentato dal celebre "Scusa Ameri!" che pronunciava quando interrompeva il collega dal campo centrale per fornire aggiornamenti su un risultato o descrivere un'azione cruciale<ref>{{Cita web|url=http://www.televideo.rai.it/televideo/pub/articolo.jsp?id=3850 |nome=Mauro |cognome=Caputi |titolo= Mezzo secolo di 'Tutto il calcio minuto per minuto' |editore=Televideo |data=19 novembre 2019 |accesso=8 agosto 2023}}</ref>.
 
La celebre espressione ''[[Clamoroso al Cibali!]]'', spesso utilizzata nel contesto calcistico per indicare un risultato inaspettato, gli è stata per anni attribuita ma non ci sono prove che l'abbia effettivamente pronunciata. Anche se la sua origine rimane incerta, Ciotti non ha mai smentito la vicenda.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/11/19/clamoroso-al-cibali-la-frase-cult-di-sandro-ciotti-non-e-mai-stata-pronunciata-ne-dal-radiocronista-rai-ne-da-altri/5570829/ |nome=Alberto |cognome=Facchinetti |titolo=Clamoroso al Cibali: la frase cult di Sandro Ciotti non è mai stata pronunciata né dal radiocronista Rai né da altri |editore=Il Fatto Quotidiano |data=19 novembre 2019 |accesso=1 agosto 2020}}</ref>
 
Alle 16.45 di domenica 12 aprile 1970, comunicò in diretta la storica conquista matematica del primo [[Scudetto (sport)|scudetto]] del [[Cagliari Calcio|Cagliari]].<ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22736/lo-scudetto-del-cagliari-l-anniversario-della-conquista-del-tricolore|titolo=Lo Scudetto del Cagliari | editore= Cagliari Calcio | data= 11 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.unionesarda.it/sport/calcio/accaddeoggi-ventanni-fa-moriva-sandro-ciotti-inconfondibile-voce-di-tutto-il-calcio-minuto-per-minuto-yk6a83rg|titolo=AccaddeOggi: vent’anni fa moriva Sandro Ciotti, inconfondibile voce di “Tutto il calcio minuto per minuto” | editore= L'Unione Sarda | data= 18 luglio 2023}}</ref>
 
Il 20 maggio 1973 annunciò, al minuto '87 di [[Tutto il calcio minuto per minuto]], il gol vincente di [[Cuccureddu]], calciatore della [[Juventus]], che consegnò lo scudetto ai bianconeri dopo un rocambolesco finale. Secondo alcune fonti la trasmissione raggiunse il picco massimo di audience per un episodio, si stimano circa 23 milioni di ascoltatori!<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/cards/sandro-ciotti-19-anni-fa-se-ne-andava-voce-piu-nota-radio-italiana-tutto-calcio-canzoni-jannacci-timbro-mutato-una-notte/quella-domenica-infarto-23-milioni-ascolti.shtml|titolo=Quella domenica da infarto e 23 milioni di ascolti |data=19 luglio 2022}}</ref>.
 
Il 27 aprile 1975 [[Enrico Ameri]], sfinito dalle frequenti interruzioni di Ciotti, lo chiamò "c*gli*ne" pensando erroneamente che il microfono non fosse attivo.<ref>{{Cita web| nome=Furio | cognome=Zara | url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/27-04-2023/quando-ameri-insulto-ciotti-diretta-tutto-calcio-minuto-minuto-4601305550864_preview.shtml|titolo= Quando Ameri insultò Ciotti in diretta a "Tutto il calcio minuto per minuto" | editore= Gazzetta.it | accesso= 8 agosto 2023}}</ref>
Riga 45:
Al gol del pareggio di [[Roberto Baggio]] contro la [[Nigeria]] negli ottavi di finale di [[USA 94]], dopo quasi novanta minuti di assalti alla porta avversaria, esclamò: "Era ora, Santo Dio!"<ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/dl/doc/1571481407367_NewsRai%20-%20FIGC%20-%20pagine%20affiancate_compressed.pdf|titolo=Rai e FIGC: valore Nazionale |p=6 | data= 21 ottobre 2019}}</ref>.
 
Il [[12 maggio]] [[1996]] concluse la sua ultima radiocronaca, della partita di campionato {{Calcio Cagliari|N}}-{{Calcio Parma|N}} alla fine della stagione [[Serie A 1995-1996|1995-1996]], esprimendo gratitudine ai radioascoltatori con un toccante messaggio speciale:<ref name="wr6.rai.it" />{{Citazione|Scusa [[Alfredo Provenzali|Provenzali]]... Soltanto dieci secondi per dire che quella che ho appena tentato di concludere è stata la mia ultima radiocronaca per la Rai. Un grazie affettuoso a tutti gli ascoltatori, mi mancheranno.}}
 
=== Carriera televisiva e cinematografica ===