Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 170:
:::Quindi il Thun Berner Oberlan era solo una denominazione transitoria e non una squadra diversa? --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 16:18, 21 ago 2025 (CEST)
::::@[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] Apparentemente sì. --[[Utente:Oltrepier|Oltrepier]] ([[Discussioni utente:Oltrepier|msg]]) 09:22, 22 ago 2025 (CEST)
 
== Diamo maggiore attenzione alle fonti ==
 
Ciao, mi sento di scrivere qui una cosa che dovrebbe sembrare ovvia ma pare non lo sia... facendo retropatrolling su diverse voci che hanno interessato il calciomercato estivo ho spesso trovato una doppia fonte che attestava il trasferimento delle calciatrici, e spessissimo una delle due era da LFootball. Nulla in contrario sulla attendibilità della fonte in sé, tuttavia se già esiste, com'è invece IMO necessario, la fonte da sito ufficiale, del club di destinazione e alle volte quello di partenza, basta e avanza, non vorrei che qualcuno pensasse a una pubblicità occulta. Concludendo, ricordo che questi (ci metto anche Calcio femminile italiano, Il tacchetto rosa e similari) sono siti sì affidabili ma sono pur sempre siti di informazione giornalistica al massimo "semiamatoriali", non diversi da un qualsiasi aggregatore di notizie on line che non è un vero quotidiano, e che nella maggioranza delle volte riportano (come del resto facciamo noi) una notizia già data da canali ufficiali, quindi si faccia uno sforzo in più e si cerchi la fonte primaria. Poii se ci sono società che per risparmiare sui costi di gestione le notizie ufficiali le danno sui canali social, vedi ad esempio l'{{Calcio femminile Orobica|N}} che sono anni che non aggiorna il sito ufficiale, piuttosto di leggere una fonte da Instagram o TikTok vedrei molto meglio quella di un sito, e allora mi sta benissimo LFootball (o la concorrenza), anche perché abbiamo policy che ci impongono una giusta diffidenza generale dai canali social. Concludo anche nel raccomandare maggiore attenzione alle fonti anche nell'aggiornamento delle voci stagionali, dove al referto ufficiale se c'è un commento dell'incontro anche dal sito ufficiale io lo metterei, sia perché spesso non è un mero tabellino ma un vero e proprio articolo, sia perché abbiamo ben visto che FIGC (nel caso si tratti di tornei italiani) non conserva le fonti e ci tocca o ricorrere a Waybach Machine (inserendo noi stessi il link) o a siti non ufficiali che non è detto che tra 10 anni saranno ancora on line (e si ritorna a doverli dare in pasto a Waybach Machine). Grazie per l'attenzione. --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 10:29, 23 ago 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Sport/Calcio femminile".