Jeffrey T. Anderson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix T:Bio |
fix disambigua +sezione Altri progetti +Portale |
||
Riga 1:
{{Militare
|nome = Jeffrey T. Anderson
Riga 5 ⟶ 4:
|soprannome =
|battaglie =
|Data_di_nascita =
|Nato_a = [[Fayetteville (Georgia)|Fayetteville]], Stati Uniti
|Nazione_servita = {{USA}}
|Forza_armata = United States Navy
Riga 16 ⟶ 15:
|Nome = Jeffrey Thomas
|Cognome = Anderson
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Fayetteville
|LuogoNascitaLink = Fayetteville (Georgia)
|AnnoNascita =
|Attività = militare
|Nazionalità = statunitense
Riga 25:
}}
In precedenza ha ricoperto il ruolo di direttore delle operazioni del [[United States Indo-Pacific Command|Comando Indo-Pacifico degli Stati Uniti]] e comandante del Gruppo d'Attacco Portaerei 3.
A maggio 2024, Anderson è stato promosso viceammiraglio, ed ha ottenuto gli incarichi di:
Riga 31:
# comandante della [[United States Sixth Fleet|Sesta Flotta degli Stati Uniti]], della Task Force Six e delle [[Naval Striking and Support Forces NATO|Forze Navali di Attacco e Supporto NATO]];
# vice comandante delle [[United States Naval Forces Command Europe-Africa|Forze Navali degli Stati Uniti in Europa e Africa]];
# comandante della Componente Marittima della Forza Congiunta in Europa.
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
{{Portale|biografie|guerra}}
[[Categoria:Decorati con la Legion of Merit]]
[[Categoria:Allievi della United States Naval Academy]]
|