Nemanja Petrić: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 65:
== Carriera ==
=== Club ===
La carriera pallavolistica di Nemanja Petrić inizia a livello giovanile nel club della sua città natale, il {{Volley Fap Livnica|NB}}. Nella [[Superliga serba di pallavolo maschile 2005-2006|stagione 2005-06]], fa il suo esordio da professionista quando debutta nella [[Superliga (pallavolo maschile, Serbia)|Superliga]] [[Serbia|serba]] con la maglia del {{Volley Mladi Radnik|NB}}, col quale gioca due annate. Nel 2007 entra a far parte del {{Volley Buducnost Podgorica|NB}}, militante nel [[Campionato montenegrino diSuperliga (pallavolo maschile, Montenegro)|massimo campionato montenegrino]], con cui vince uno [[Prva liga 2007-2008 (pallavolo maschile, Montenegro)|scudetto]] e due [[Coppa di Montenegro (pallavolo maschile)|coppe nazionali]].
 
Nella [[Liga A 2010-2011 (pallavolo maschile)|stagione 2010-11]] passa alla squadra [[Belgio|belga]] dell'{{Volley Aalst|NB|1984}}, in [[Liga A (pallavolo maschile)|Liga A]], mentre nella [[Serie A2 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagione successiva]] è in [[Italia]], ingaggiato dalla {{Volley Sir Safety Perugia|NB}}, in [[Serie A2 (pallavolo maschile)|Serie A2]]: con il club perugino, a cui resta legato per un triennio, vince il campionato cadetto e partecipa al campionato di [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]] nelle due annate successive.