Prefettura apostolica di Xiangtan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wikilink |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica in Cina
|vacante=
|nome=[[Prefettura apostolica]] di [[Xiangtan]]
|latino=Praefectura Apostolica Siangtanensis
Riga 7:
|stato=Cina
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|eretta=1º luglio
|stemma=
|mappa=
Riga 30:
}}
La '''prefettura apostolica di Xiangtan''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Praefectura Apostolica Siangtanensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica in Cina]]. Nel
== Territorio ==
Riga 38:
== Storia ==
La [[prefettura apostolica]] è stata eretta il 1º luglio
Il 13 giugno
Per questa sede non sono più noti vescovi dopo l'avvento al potere del [[Partito Comunista Cinese]]. In seguito al ristabilimento dei culti agli inizi degli anni ottanta e alla riformulazione delle circoscrizioni ecclesiastiche ad opera dell'[[Associazione patriottica cattolica cinese]], l'antica prefettura apostolica, assieme a tutte le sedi cattoliche dello [[Hunan]], sono state accorpate a formare la "diocesi di Hunan" con sede a [[Changsha]].<ref>La [http://www.brender.eu/default.asp?iId=KELEK#xiangtan prefettura apostolica di Xiangtan] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170426061253/http://www.brender.eu/default.asp?iId=KELEK#xiangtan |date=26 aprile 2017 }} e la [http://www.brender.eu/default.asp?iId=KEKDJ#changsha diocesi di Changsha] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170804222238/http://www.brender.eu/default.asp?iId=KEKDJ#changsha |date=4 agosto 2017 }} sul sito ''Katholische Bischöfe in China''.</ref>
Riga 46:
== Cronotassi dei vescovi ==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Pacifico Calzolari, [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]] † (8 aprile
** ''Sede vacante''
|