Prefettura apostolica di Xinxiang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica in Cina
|vacante=[[1971]]
|nome=[[Prefettura apostolica]] di [[Xinxiang]]
|latino=Praefectura Apostolica Sinsiangensis
Riga 7:
|stato=Cina
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|eretta=7 luglio [[1936]]
|stemma=
|mappa=ChinaHenanXinxiang.png
Riga 31:
}}
 
La '''prefettura apostolica di Xinxiang''' (in [[lingua latina|latino]]: ''Praefectura Apostolica Sinsiangensis'') è una sede della [[Chiesa cattolica in Cina]]. Nel [[1950]] contava 16.040 battezzati su 1.200.000 abitanti. La sede è vacante.
 
==Territorio==
Riga 39:
 
==Storia==
La [[prefettura apostolica]] di Xinxiang (Sinsiang) è stata eretta il 7 luglio [[1936]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Ad maiorem'' di [[papa Pio XI]], ricavandone il territorio dal [[vicariato apostolico]] di Weihuifu (oggi [[diocesi di Jixian]]).
 
Dal [[1991]] vescovo della prefettura apostolica è Joseph Zhang Weizhu, approvato dalla [[Santa Sede]], che è stato arrestato dalle autorità cinesi il 21 maggio 2021.<ref>{{fr}} [https://missionsetrangeres.com/eglises-asie/xinxiang-apres-larrestation-de-mgr-zhang-et-de-membres-du-clerge-local-plusieurs-organisations-preoccupees/ ''Xinxiang : après l’arrestation de Mgr Zhang et de membres du clergé local, plusieurs organisations préoccupées''], missionsetrangeres.com, 2 giugno 2021.</ref><ref>[https://www.acistampa.com/story/24340/cina-i-frutti-sullaccordo-dei-vescovi-sono-ancora-tutti-da-definire ''Cina, i frutti sull’accordo dei vescovi sono ancora tutti da definire''], www.acistampa.com, 8 febbraio 2024.</ref>
 
==Cronotassi dei vescovi==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Thomas Megan, [[Società del Verbo Divino|S.V.D.]] † (7 luglio [[1936]] - [[1948]] dimesso)
* Johannes Schütte, S.V.D. † ([[1948]] - 18 novembre [[1971]] deceduto)<ref>Dal 28 marzo 1958 al 15 dicembre 1967 è stato superiore generale dei Verbiti.</ref>
** ''Sede vacante''
** Joseph Zhang Weizhu, consacrato il 27 ottobre [[1991]]
 
==Statistiche==