Diocesi di Yan'an: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
{{diocesi della chiesa cattolica in Cina
|vacante=[[1973]]
|nome=[[Diocesi]] di [[Yan'an]]
|latino=Dioecesis Iennganensis
Riga 7:
|stato=Cina
|ritoliturgico=[[rito romano|romano]]
|eretta=12 aprile [[1911]]
|stemma=
|mappa=
Riga 40:
 
==Storia==
Il vicariato apostolico di Shensi Settentrionale fu eretto il 12 aprile [[1911]] con il [[Breve apostolico|breve]] ''Non sine magno'' di [[papa Pio X]], ricavandone il territorio dal vicariato apostolico omonimo, che contestualmente assunse il nome di vicariato apostolico di Shensi Centrale (oggi [[arcidiocesi di Xi'an]]).
 
Il 3 dicembre [[1924]] assunse il nome di vicariato apostolico di Yenanfu in forza del decreto ''Vicarii et Praefecti'' della [[Congregazione di Propaganda Fide]]<ref>{{la}} [http://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-17-1925-ocr.pdf Decreto ''Vicarii et Praefecti''], AAS 17 (1925), pp. 23-24</ref>.
 
L'11 aprile [[1946]] il vicariato apostolico è stato elevato a [[diocesi]] con la [[bolla pontificia|bolla]] ''Quotidie Nos'' di [[papa Pio XII]].
 
Nel [[2006]] era vescovo della diocesi Francis Tong Hui, che era stato consacrato come [[vescovo coadiutore]] nel [[1992]] ed era succeduto come vescovo diocesano a Joseph Wang Zhen-ye nel dicembre [[1999]].<ref>Cfr. notizia sul {{collegamento interrotto|1=[http://www.cncatholic.org/zxpd/2233477667.html 50° di sacerdozio di Mons. Tong Hui] |data=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> Il 10 luglio [[2010]] la diocesi ha avuto un nuovo coadiutore nella persona di John Baptist Yang Xiaoting,<ref>[http://eglasie.mepasie.org/asie-du-nord-est/chine/shaanxi-ordination-pour-le-diocese-de-yan2019an-yulin-d2019un-eveque-ab-officiel-bb-et-reconnu-par-rome?SearchableText=Yan%E2%80%99an eglasie.mepasie.org] e {{Cita web|url=http://www.fides.org/aree/news/newsdet.php?idnews=34212&lan=ita|titolo=Agenzia Fides|accesso=16 agosto 2021|urlarchivio=https://archive.is/20120904171624/http://www.fides.org/aree/news/newsdet.php?idnews=34212&lan=ita|dataarchivio=4 settembre 2012}}</ref> il quale è succeduto a Tong Hui come vescovo diocesano il 25 marzo [[2011]].<ref>[http://eglasie.mepasie.org/asie-du-nord-est/chine/guangdong-ordination-d2019un-eveque-approuve-par-rome-et-par-pekin?SearchableText= eglasie.mepasie.org]</ref>
 
==Cronotassi dei vescovi==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* Celestino Ibáñez y Aparicio, [[Ordine dei frati minori|O.F.M.]] † (12 aprile [[1911]] - 13 gennaio [[1949]] ritirato)
* Pacific Ly-Hsüan-te, O.F.M. † (13 dicembre [[1951]] - 16 febbraio [[1972]] deceduto)
** ''Sede vacante''
** Joseph Wang Zhen-ye † (17 novembre [[1991]] consacrato - 17 dicembre [[1999]] deceduto)
** Francis Tong Hui † (17 dicembre [[1999]] succeduto - 25 marzo [[2011]] ritirato)
** John Baptist Yang Xiaoting, succeduto il 25 marzo [[2011]]
 
==Statistiche==
Secondo l'[[Agenzia Fides]]<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.fides.org/aree/news/newsdet.php?idnews=37107&lan=ita nota informativa] |data=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} del 1º settembre [[2011]]</ref>, la diocesi «che si estende su un'area di oltre 80.000 km² nelle campagne del nord dello Shaanxi, conta circa 50.000 fedeli, 20 sacerdoti, una decina di seminaristi e 24 religiose appartenenti alle due Congregazioni delle Suore Missionarie di Nostra Signora della Cina e delle Missionarie di Maria. Vi sono 20 chiese, una ventina di altri luoghi di culto».
<!--
{{tabella dati diocesi}}