Diocesi di Ciudad Quesada: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripristino, integro e standardizzo
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 9:
|stato = Costa Rica
|ritoliturgico = [[rito romano|romano]]
|eretta = 25 luglio [[1995]]
|stemma =
|mappa = Costa Rica - Diocesi di Ciudad Quesada.jpg
Riga 33:
}}
 
La '''diocesi di Ciudad Quesada''' ({{latino|Dioecesis Civitatis Quesadensis}}) è una sede della [[Chiesa cattolica in Costa Rica]] [[Diocesi suffraganea|suffraganea]] dell'[[arcidiocesi di San José de Costa Rica]]. Nel [[2021]] contava 251.000 battezzati su 363.820 abitanti. È retta dal [[vescovo]] [[José Manuel Garita Herrera]].
 
==Territorio==
Riga 43:
 
==Storia==
La diocesi è stata eretta il 25 luglio [[1995]] con la [[bolla pontificia|bolla]] di ''Maiori Christifidelium Bono'' di [[papa Giovanni Paolo II]], ricavandone il territorio dalle diocesi di [[Diocesi di Alajuela|Alajuela]] e di Tilarán (oggi [[diocesi di Tilarán-Liberia]]).
 
==Cronotassi dei vescovi==
Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.
* [[Ángel San Casimiro Fernández]], [[Ordine degli agostiniani recolletti|O.A.R.]] (25 luglio [[1995]] - 3 luglio [[2007]] nominato vescovo di [[Diocesi di Alajuela|Alajuela]])<ref>Rimase amministratore apostolico dall'ottobre [[2007]] al 24 maggio [[2008]], giorno dell'ingresso in diocesi di [[Oswaldo Brenes Álvarez]].</ref>
* [[Oswaldo Brenes Álvarez]] † (19 marzo [[2008]] - 31 dicembre [[2012]] dimesso)
* [[José Manuel Garita Herrera]], dal 15 marzo [[2014]]
 
==Statistiche==