Inio Asano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiungo riconoscimento |
→Biografia: aggiungo |
||
Riga 23:
Il suo manga ''[[Solanin]]'', pubblicato tra il 2005 e il 2006 sulla rivista ''[[Weekly Young Sunday]]'' della casa editrice [[Shōgakukan]], è stato adattato in un film [[live action|''<u>live action</u>'']] uscito in Giappone nell'aprile 2010. Il debutto in Italia è avvenuto negli stessi anni con ''What a Wonderful World!'', edito da Kappa Edizioni.<ref name=":0">{{Cita web|autore=Federica Lippi|url=https://fumettologica.it/2013/11/ctrlt-inio-asano-works/|titolo=Il primo, notevole artbook di Inio Asano|data=19 novembre 2023|accesso=23 agosto 2025}}</ref> Nel 2013 è stato ospite a [[Lucca Comics & Games]],<ref>{{Cita web|autore = |url = http://animeclick.it/news/37264-lucca-2013-reportage-completo-sugli-incontri-con-inio-asano|titolo = Lucca 2013: Reportage completo sugli incontri con Inio Asano|accesso = 21 settembre 2015|editore = AnimeClick.it|data = 14 novembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Carlo A. Montori|url=https://www.badtaste.it/articoli/gli-appuntamenti-inio-asano-lucca|titolo=Gli appuntamenti di Inio Asano a Lucca|data=28 ottobre 2013|accesso=23 agosto 2025}}</ref> dove ha presentato il suo primo artbook: ''Ctrl+T Inio Asano Works''.<ref name=":0" />
[[File:FIBD2020AsanoVives 03.jpg|miniatura|Inio Asano e [[Bastien Vivès]] al [[Festival international de la bande dessinée d'Angoulême]] del 2020]]
Nel 2014 inizia la pubblicazione dei primi capitoli di ''[[Dead Dead Demon's Dededededestruction]]'' sulla rivista ''[[Big Comic Spirits]]'' di Shōgakukan, terminata nel 2022. Per i primi quattro volumi della serie, Asano ha vinto il [[premio Attilio Micheluzzi]] alla miglior serie straniera nel 2018.<ref name=":1">{{Cita notizia|autore=Rina Zamarra|url=https://www.mondofox.it/2018/04/30/comicon-vincitori-premi-attilio-micheluzzi-2018/|titolo=COMICON: proclamati i vincitori dei premi Attilio Micheluzzi 2018|pubblicazione=MondoFox|data=2018-04-30|accesso=23 agosto 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190828134307/https://www.mondofox.it/2018/04/30/comicon-vincitori-premi-attilio-micheluzzi-2018/|dataarchivio=28 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref> Il manga è il primo lavoro di Asano a ricevere un adattamento anime,<ref>{{Cita web|autore=Amedeo Sebastiano|url=https://anime.everyeye.it/notizie/inio-asano-autore-buonanotte-punpun-iniziera-manga-primi-dettagli-595358.html|titolo=Inio Asano, autore di Buonanotte Punpun, inizierà un nuovo manga: i primi dettagli|editore=[[Everyeye.it]]|data=28 giugno 2022|accesso=23 agostyo 2025}}</ref> inizialmente diviso in due lungometraggi e successivamente distribuito come serie da 18 episodi su [[Crunchyroll]] dal 24 maggio 2024.<ref>{{Cita web|url=https://fumettologica.it/2024/05/dove-vedere-streaming-anime-dead-dead-demons-dededede-destruction-inio-asano/|titolo=Dove vedere in streaming l’anime ispirato al manga “Dead Dead Demon’s Dededede Destruction” di Inio Asano|data=21 maggio 2024|accesso=23 agosto 2025}}</ref> A marzo del 2023 è iniziata la pubblicazione di ''[[Mujina Into the Deep]]'' sul magazine ''Big Comic Spirits''. Il manga è stato adattato in italiano da [[Planet Manga]], con la pubblicazione del primo volume nel mese di febbraio 2025.<ref>{{Cita web|url=https://fumettologica.it/2025/02/mujina-into-the-deep-nuovo-manga-inio-asano/|titolo=“Mujina Into the Deep”, il nuovo manga di Inio Asano|data=18 febbraio 2025|accesso=23 agosto 2025}}</ref>
Le sue opere sono edite in Italia da Planet Manga e [[Kappa Edizioni]].
Riga 48:
== Riconoscimenti ==
'''[[Premio Attilio Micheluzzi]]'''
* 2014 – Miglior serie straniera (per ''[[Dead Dead Demon's Dededededestruction|Dead Dead Demons Dededede Destruction]]'', n° 1-4)<ref
== Note ==
|