Televisione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
Negli [[anni '30]], la televisione comincia a diventare una realtà concreta, anche se limitata in termini di diffusione e qualità: Nel 1936 la [[BBC]] inizia regolari trasmissioni televisive nel [[Regno Unito]], uno dei primi servizi di televisione pubblica al mondo. Contemporaneamente negli [[Stati Uniti]], reti come la [[NBC]] cominciarono a trasmettere sporadicamente.
 
In Italia, dopo un periodo di trasmissioni sperimentali, a partire dal 1939 si avranno le prime trasmissioni regolari giornaliere con un palinsesto, trasmesse in presa diretta dall'[[Eiar]], dalle stazioni di [[Roma]] e [[Milano]].
 
=== Il dopoguerra e l'espansione degli anni '50 ===