Three Percenters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correggo link |
Correggo link |
||
Riga 309:
A volte il gesto dei Three Percenters è stato confuso con il gesto di OK, spesso usato dai suprematisti bianchi nelle campagne di trolling per formare le lettere "W" e "P" ("[[Potere bianco|White Power]]"). Stando all'ADL, i Three Percenters non sono tipicamente suprematisti bianchi e spesso usano un gesto con la mano per simboleggiare il loro movimento, estendendo le dita medio, anulare e mignolo per rappresentare il numero romano "3". Questo gesto, da certi angoli, può assomigliare al gesto della mano che fa "okay" ed è il motivo per cui a volte è stato interpretato erroneamente.<ref>{{Cita web|url=https://www.adl.org/resources/hate-symbol/okay-hand-gesture|titolo=Hate Symbol: Okay Hand Gesture|sito=www.adl.org|lingua=en|citazione=Other, similar-seeming hand gestures have also been mistakenly assumed to have white supremacist connotations as a result of the “okay” hoax. One of these is the so-called “Circle Game,” in which people attempt to trick each other into looking at an okay-like hand gesture made somewhere below the waist. Another is the hand sign of the Three Percenter movement, a wing of the anti-government extremist militia movement. Three Percenters, who are right-wing extremists but are not typically white supremacists [...]|accesso=11 maggio 2024}}</ref>
Simboli comuni dell'immaginario della rivoluzione americana vengono generalmente usati dai miliziani, tra questi: il [[Liberty Tree]], la [[bandiera di Gadsden]] e la bandiera di Betsy Ross.<ref name=":8">{{Cita pubblicazione|titolo=Domestic Terrorism Symbols Guide|rivista=|editore=[[
=== Motti e slogan ===
|