Digital Collection System Network: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti.
Correggo link
 
Riga 1:
Il '''Digital Collection System Network''' ('''DCSNet''') è un sistema di sorveglianza del dell'[[Federal Bureau of InvestigationFBI]] (FBI) in grado di eseguire intercettazioni su qualsiasi dispositivo di telecomunicazioni negli [[Stati Uniti d'America]].<ref name="wired.com">{{Cita web|url=https://www.wired.com/politics/security/news/2007/08/wiretap|titolo=Point, Click... Eavesdrop: How the FBI Wiretap Net Operates|autore=Ryan Singel|editore=Wired|data=2007-08-29|lingua=en}}</ref>
 
Permette di accedere a comunicazioni effettuate su linee [[Telefonia cellulare|cellulari]], [[Telefonia fissa|fisse]] e con [[SMS]] negli USA tramite un'interfaccia punta e clicca. Il sistema, eseguito su una dorsale in [[fibra ottica]] separata da [[internet]],<ref>{{Cita web|url=http://www.gcn.com/print/22_31/23967-1.html|titolo=Army Guard and FBI sign up for Peerless IP net|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070927194538/http://www.gcn.com/print/22_31/23967-1.html|lingua=en}}</ref> è stato concepito per aumentare la produttività degli agenti attraverso una modellazione del flusso di lavoro, consentendo l'instradamento delle intercettazioni per la traduzione o l'analisi con pochi click. Il DCSNet è in grado di registrare, revisionare e riprodurre i dati intercettati in tempo reale.<ref name="wired.com" />