Percile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Amirzat (discussione | contributi)
Annullata la modifica 146395042 di 37.181.83.154 (discussione)
Etichetta: Annulla
 
Riga 64:
Nel [[XIX secolo]], dopo la [[battaglia di Mentana]], dei [[garibaldini]] si rifugiarono a Percile, come attestano dei toponimi di vie.
 
La [[prima guerra mondiale]] fece 27 vittime di soldati di Percile, mentre nella [[seconda guerra mondiale]] il paese fu bombardato dai Tedeschi costringendo gli abitanti a ripararsi alla meglio in grotte e capanne site nei paraggi del paese.
La [[prima guerra mondiale]] fece 27 vittime di soldati di Percile, mentre nella seconda guerra mondiale il paese fu bombardato per errore dagli americani che cercavano di far saltare il ponte sulla strada allora provinciale. senza riuscirci.Il ponte venne fatto saltare poco dopo dai tedeschi in ritirata. Il paese fu colpito da qualche piccola bomba (spoletta) mentre quelle di grosse dimensioni (5 o 6) tutte inesplose, caddero nella campagna nei pressi del ponte e vennero fatte brillare dagli artificieri a guerra ultimata. Risultarono demolite l'abitazione del prete ed un paio di case sulla piazza Garibaldi.Tutti gli abitanti lasciarono il paese e si rifugiarono nelle campagne dentro alcune capanne .Nessuna grotta. Se ricordo bene la popolazione torno' in paese dopo due/tre giorni.In questo frattempo una colonna di tedeschi in ritirata fu mitragliata in localita' "gliupianu" e vi furono almeno 8 soldati tedeschi morti ed alcuni mezzi fuori uso fra cui due polman "agliuiardinu" e due camioncini abbandonati alla "croce" propabilmente per mancanza di carburante, assieme ad un carro armato fatto precipitare fuori strada sempre alla "croce" nel terreno di Pompeo.All'epoca avevo5/6 anni ma ho un vivo ricordo anche visivo compresi 3 mortai con i quali noi ragazzini giocavamo ed una grossa buca piena di proiettili per detti mortai che, per fortuna, non avemmo mai l'ardire di usare .Durante la permanenza da "sfollati" in campagna ci raggiunsero 2/3 soldati tedeschi sbandati o disertori che in segno di buona fede consegnarono fucili e muniuzioni in cambio di vitto. Nessun risentimento od ostilita' nei loro confronti. Saranno tornati in Germania?
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==