Utente:The Crawler/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 33:
Pochi giorni dopo i festeggiamenti, l'allenatore [[Silvio Baldini]] decide di interrompere il proprio percorso con i biancazzurri<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/grazie-mister-silvio-baldini-pescara-sara-sempre-casa-tua/|titolo=Grazie Mister Silvio Baldini, Pescara sarà sempre casa tua|accesso=23 agosto 2025|data=19 giugno 2025}}</ref> e, circa un mese più tardi, viene nominato commissario tecnico della [[Nazionale maschile under 21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]]<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/lunder-21-a-silvio-baldini-gravina-persona-di-valore-e-di-valori-definiti-tutti-i-tecnici-delle-giovanili-azzurre/|titolo=L'Under 21 a Silvio Baldini. Gravina: "Persona di valore e di valori". Definiti tutti i tecnici delle giovanili azzurre|accesso=23 agosto 2025|data=17 luglio 2025}}</ref>. A raccogliere il testimone è [[Vincenzo Vivarini]], che torna a Pescara vent'anni dopo le esperienze da collaboratore e vice-allenatore<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/ufficiale-vincenzo-vivarini-nuovo-allenatore-pescara-calcio/|titolo=Ufficiale - Vincenzo Vivarini nuovo allenatore Pescara Calcio|accesso=23 agosto 2025|data=2 luglio 2025}}</ref>.
La stagione inizia il 10 agosto 2025 con una vittoria di misura sul {{Calcio Rimini|N}} nel turno preliminare di [[Coppa Italia 2025-2026|Coppa Italia]]. Il 17 agosto arriva la prima sconfitta: 2-0 contro il {{Calcio Parma|N}} nei trentaduesimi di finale, risultato che determina anche l’eliminazione dalla competizione. L’esordio in campionato avviene il 22 agosto con la sconfitta interna per 3-1 contro il {{Calcio Cesena|N}}.
== Divise e sponsor ==
|