Paps'n'Skar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzione SOS ... Storia ...
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzione SOS ... Il successo ...
Riga 27:
 
=== Il successo ===
Nell'estate del 2000 pubblicano ''Turn Around'', una canzone che utilizza un sample del brano ''I Won't Let the Sun Go Down On Me'' di [[Nik Kershaw]] del [[1984]], che diventò uno dei brani più ascoltati nelle discoteche e nelle radio. Anche in questo caso si avvalgono della collaborazione vocale di Paola Cannone, che poi abbandonerà la carriera artistica per proseguire i suoi studi<ref>{{cita web |url=http://www.estosiesdance.com/Paps%20n%20Skar.html |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101214072449/http://estosiesdance.com/Paps%20n%20Skar.html |dataarchivio=14 dicembre 2010 }}</ref>.
 
Nell'estate del [[2000]] pubblicano ''Turn Around'', una canzone che utilizza un sample del brano ''I Won't Let the Sun Go Down On Me'' di [[Nik Kershaw]] del [[1984]], che diventòdiventando uno dei brani più ascoltati nelle discoteche e nelletrasmessi dalle radio. Anche in questo caso si avvalgono della collaborazione vocale di Paola Cannone, che poisuccessivamente abbandonerà la carriera artistica per proseguire i suoi studi.<ref>{{citaCita web |url=http://www.estosiesdance.com/Paps%20n%20Skar.html |titolo=Copia archiviata |accesso=24 febbraio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101214072449/http://estosiesdance.com/Paps%20n%20Skar.html |dataarchivio=14 dicembre 2010 }}</ref>.
Nel mese di febbraio del [[2001]] pubblicano il singolo ''Get it on'', hit che caratterizza la primavera e l'estate di quell'anno a tal punto che i Paps'n'Skar partecipano all'edizione del [[Festivalbar 2001]]. La canzone contiene un sample di ''[[Broken Land]]'', del gruppo pop irlandese [[The Adventures]].
 
SempreNel mese di nell'[[estatefebbraio]] del [[2001]], nuovamente sotto lo pseudonimo di Sally Can Dance, pubblicano il singolo ''AllGet IIt needOn'', che contiene,diventa oltreuna allehit versionidella ''radioprimavera edit'e dell'estate eddi quell''extendedanno, tanto che i mixPaps'n'Skar dellpartecipano all'omonimoedizione brano,del anche[[Festivalbar la2001]]. tracciaLa ''Sallycanzone Cancontiene Trance''un (insample versionedi ''extended[[Broken Land]]'') del gruppo pop irlandese [[The Adventures]].
 
Sempre nell'[[estate]] del [[2001]], nuovamente sotto lo pseudonimo [[Sally Can Dance]], pubblicano il singolo ''All I Need'', che comprende, oltre alle versioni ''radio edit'' ed ''extended mix'' dell'omonimo brano, anche la traccia ''Sally Can Trance'' in versione ''extended''.
Nel [[2002]] esce il singolo ''Loving you'' che ottiene grande successo, sia in [[Italia]] che all'estero, con un buon piazzamento anche nel mercato asiatico oltre che in [[Sud America]] e nei paesi dell'est. Il brano riprende in parte la melodia e il giro armonico della seconda parte di [[Tunnel of Love (Dire Straits)|Tunnel Of Love]] dei [[Dire Straits]].
 
Nel [[2002]] esce il singolo ''Loving youYou'', che ottiene grande successo, sia in [[Italia]] chesia all'estero, conregistrando unbuoni buon piazzamentopiazzamenti anche nel mercato asiatico oltre che, in [[Sud America]] e nei paesi dell'est. Il brano riprende in parte la melodia e il giro armonico della seconda parte di [[Tunnel of Love (Dire Straits)|Tunnel Of Love]] dei [[Dire Straits]].
All'inizio del [[2003]] esce ''Love is Love'' e poco dopo producono con la casa discografica [[Warner Music]] il singolo ''Che vuoto che c'è,'' prendendo in prestito le parole di una canzone di [[Raf]] (Siamo soli nell'immenso vuoto che c'è). Nel dicembre dello stesso anno producono ''Mon Amour'', con un videoclip trasmesso dall'allora [[Rete A]], che anticipava il loro primo album ''[[Uno (Paps'n'Skar)|Uno]]'' contenente tutti i loro successi più quattro canzoni inedite: ''Magia'', ''Voglio una canzone'', ''The world is so fabulous'' e ''One more time (Downtown)''.
 
All'inizio del [[2003]] esce il singolo ''Love isIs Love'' e, poco dopo, producono con la casa discografica [[Warner Music]] il singolo ''Che vuotoVuoto cheChe cC,'', prendendo in prestito le parole di una canzone di [[Raf]] («Siamo soli nell'immenso vuoto che c'è»). Nel dicembre dello stesso anno produconopubblicano ''Mon Amour'', conaccompagnato da un videoclip trasmesso dall'allora [[Rete A]], che anticipava il loro primo album ''[[Uno (Paps'n'Skar)|Uno]]'', contenente tutti i loro successi più quattro canzonibrani inediteinediti: ''Magia'', ''Voglio unaUna canzoneCanzone'', ''The worldWorld isIs soSo fabulousFabulous'' e ''One moreMore timeTime (Downtown)''.
L'anno seguente pubblicano il singolo ''[[Mirage (Stasera la luna)]]'' (cover del brano omonimo degli [[Scotch (gruppo musicale)|Scotch]] dell'estate del [[1986]]), prodotto in collaborazione con DJ Maxwell e Simon Ermacora, che diventa un [[tormentone estivo]] del [[2004]] grazie a uno spot dell'azienda di telefonia mobile [[TIM]] per il quale faceva da colonna sonora. Successivamente il singolo viene pubblicato in molti paesi d'[[Europa]].
 
L'annoNel seguente[[2004]] pubblicano il singolo ''[[Mirage (Stasera la luna)]]'', (cover del brano omonimo degli [[Scotch (gruppo musicale)|Scotch]] dell'estate del [[1986]]), prodotto in collaborazione con DJ Maxwell e Simon Ermacora,. cheIl brano diventa un [[tormentone estivo]] del [[2004]] grazie a uno spot dell'azienda di telefonia mobile [[TIM]], per il quale facevafungeva da colonna sonora. Successivamente, il singolo viene pubblicato in molti paesi d'[[Europa]].
Nel mese di giugno dell'anno successivo pubblicano ''Vieni con me'', scritto e prodotto in collaborazione con Massimo Perini e Simon Ermacora. Alla produzione partecipano anche DJ Maxwell e Nikolas Murphy. Anche questa canzone viene scelta come colonna sonora per la campagna pubblicitaria estiva della [[TIM]] e diventa un tormentone, come il precedente singolo. Il disco entra subito alla posizione numero 2 della classifica ufficiale di vendita italiana [[FIMI|FIMI / Nielsen]] e resta nella top 10 per oltre due mesi.
 
Nel mese di [[giugno]] dell'annodel successivo[[2005]] pubblicano ''Vieni con meMe'', scritto e prodotto in collaborazione con Massimo Perini e Simon Ermacora. Alla produzione partecipano anche DJ Maxwell e Nikolas Murphy. Anche questa canzone viene scelta come colonna sonora per la campagna pubblicitaria estiva della [[TIM]] e diventa un [[tormentone estivo]], come il precedente singolo. Il disco entra subito alla posizione numero 2 della classifica ufficiale di vendita italiana [[FIMI|FIMI / Nielsen]] e resta nella top 10 per oltre due mesi.
Esattamente un anno dopo, nel giugno del [[2006]], esce il singolo ''Balla'', sempre scritto in collaborazione con Massimo Perini e Simon Ermacora e prodotto assieme a Nikolas Murphy.
 
IlNel branomese nondi riescegiugno adel replicare[[2006]], i Paps'n'Skar pubblicano il successosingolo dei''Balla'', duescritto singolie precedentiprodotto in collaborazione con Massimo Perini, raggiungendoSimon Ermacora e Nikolas Murphy. Il brano comunqueraggiunge la posizione numero 15 dellanella classifica ufficiale italiana dei singoli [[FIMI|FIMI/Nielsen]], restandorimanendo per un paio di mesi tra i primi 30. Wikipedia+1
 
Il singolo è stato distribuito in formato [[CD]] maxi-singolo dalla casa discografica [[Sony BMG Music Entertainment]].
Il 22 giugno [[2007]] esce il singolo ''Ti ricordi quella volta'', proposto in anteprima all'interno del programma di [[M2o]] ''Out of mind'' e che, il 23 maggio [[2007]], viene incluso anche nella [[M2o Compilation]] Volume 15. Tornano poi sulle scene musicali, per il quinto anno consecutivo, nel mese di giugno.
 
Il brano non riesce a replicare il successo dei due singoli precedenti, raggiungendo comunque la posizione numero 15 nella classifica italiana dei singoli [[FIMI|FIMI/Nielsen]] e rimanendo per un paio di mesi tra i primi 30.
Nell'estate 2008 viene pubblicato il singolo ''Bambina'' in collaborazione con il DJ [[Gabry Ponte]]. Il brano contiene un riff accattivante e fa largo uso del [[vocoder]]. Verrà utilizzato in seguito come jingle nel programma radiofonico ''[[Lo Zoo di 105]]''.
 
Il 22 giugno [[2007]] esce il singolo ''Ti ricordiRicordi quellaQuella voltaVolta'', propostopresentato in anteprima all'interno del programma di [[M2o]] ''Out of mindMind'' e cheincluso, il 23 maggio [[2007]], viene incluso anche nella [[M2o Compilation]] Volume 15. Tornano poi sulle scene musicali, per il quinto anno consecutivo, nel mese di giugno.
 
Nell'estate [[2008]] viene pubblicato il singolo ''Bambina'', realizzato in collaborazione con il DJ [[Gabry Ponte]]. Il brano contienepresenta un riff accattivante e fa largo uso del [[vocoder]]. VerràIn utilizzatoseguito, inverrà seguitoutilizzato come jingle nel programma radiofonico ''[[Lo Zoo di 105]]''.
 
=== Tra dance e pop ===