Proteste contro Benjamin Netanyahu (2020-2021): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tradotta ulteriore.sottosezione.con fonti Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Sistemati template inglesi, corretto url interrotto Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 26:
===''Bibistille''===
Il 14 luglio molti giovani attivisti si unirono alle manifestazioni organizzate a Piazza di Francia (in {{ebraico|כיכר פריז}}, ''Kikar Pariz'', nota anche come ''Piazza Parigi'', è una piazza di [[Gerusalemme]]) data la sua vicinanza sia alla residenze del primo ministro, Netanyahu. La protesta prese il nome di ''Bibistille'' in quanto coincise con la data della [[presa della Bastiglia]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theaustralian.com.au/world/benjamin-netanyahu-finds-money-cant-buy-israels-bibistille-coalition-popularity/news-story/e13eac4ff05b9f60c08733fdb2441cdd|titolo=Benjamin Netanyahu finds money can't buy Israel's 'Bibistille' coalition popularity|sito=theaustralian.com.au|
Vennero schierate forze speciali e agenti sottocopertura della [[polizia israeliana]]. Gli agenti infiltrati tra i manifestanti causarono disordini e ostilità provocando gli attivisti con lo scopo di sabotare la manifestazione.<ref>{{Cita web|url=https://
== Galleria d'immagini ==
|