Gohan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annullato
Riga 60:
Quando [[Personaggi di Dragon Ball Super#Molo|Molo]] farà evadere i detenuti dalla Prigione Galattica, il trio [[Personaggi di Dragon Ball Super#Yumba|Yumba]], [[Personaggi di Dragon Ball Super#Seven-Three|Seven-Three]] e [[Personaggi di Dragon Ball Super#Shimorekka|Shimorekka]], raggiunge la Terra sconfiggendo Gohan, Crilin e Piccolo. Molo ordina ai suoi uomini di risparmiare la vita ai loro avversari, dato che ha in mente di affrontarli nuovamente quando invaderà la Terra seguito da tutti i membri della sua legione. Quando l'invasione accade Gohan e Piccolo guidano le forze della terra affrontando Seven-Three riuscendo a batterlo anche con l'aiuto di 17, per poi combattere lo stesso Molo insieme a Goku; proprio quest'ultimo distrugge lo stregone.
 
Dopo qualche anno Gohan perde la voglia di combattere preferendo dedicarsi solo al lavoro, ma la rinata Red Ribbon rapisce Pan, anche se in realtà Piccolo ha fatto in modo che la bambina simulasse parzialmente il rapimento in modo da spingere Gohan a combattere per salvarla, ritenendolo il modo migliore per risvegliare la sua indole guerriera, anche perché Piccolo è della convinzione che Gohan potenzialmente potrebbe diventare il guerriero più forte della Terra. Gohan, una volta giunto alla base della Red Ribbon, al fianco di Piccolo affronta i cyborg Gamma 1 e Gamma 2 ma poi li convincono a passare dalla loro parte; tuttavia il capo della Red Ribbon, Magenta (figlio del Generale Red), attiva il cyborg più potente, Cell Max, una versione molto più forte di quella che Gohan sconfisse anni prima ma privo della rigenerazione. Gohan per la prima volta attiva la trasformazione "Beast", caratterizzata da lunghi capelli grigio-metallizzati incredibilmente dritti, aura azzurra e fulmini color fucsia, distruggendo Cell Max con un potentissimo [[Makankosappo]].
 
===''Dragon Ball GT''===