Lecco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Università e ricerca: Rimuovo corsi di laurea in quanto non enciclopedico Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 260:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
[[File:Map of Lecco 2008 Touring Club Italiano TCI Lecco GRr2012.tif|thumb|Centro storico di Lecco]]
Numerosi edifici religiosi e civili sono presenti nella città di Lecco. I principali sono: la [[basilica minore romana di San Nicolò|basilica di San Nicolò]] con l'attiguo [[Campanile di Lecco|campanile]] simbolo della città, il [[Palazzo delle Paure]], il [[Ponte Azzone Visconti]], la [[Torre Viscontea (Lecco)|Torre Medievale]], il [[Teatro della Società]] e la celebre [[Villa Manzoni]]; quest'ultima dichiarata nel [[1940]] [[Monumenti nazionali italiani|monumento nazionale]] da [[Vittorio Emanuele III di Savoia|Re Vittorio Emanuele III]] simultaneamente all'ex [[Chiesa dei Santi Materno e Lucia|Convento dei frati Cappuccini]].<ref>{{Cita legge italiana|tipo=RD|anno=1940|mese=02|giorno=29|numero=1354|titolo= |articolo=}}</ref>
[[File:Basilica of Saint Nicholas, Lecco, Wikimania 2016, MP 002.jpg|thumb|Basilica romana prepositurale minore di San Nicolò e adiacente campanile]]
|