Sicurezza informatica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix (diffedit) |
|||
Riga 197:
* [[Sistema di autenticazione]]: l'autenticazione è la procedura mediante la quale un'identità digitale è riconosciuta. L'autenticazione permette l'accesso ai sistemi;
* Gestione utenti e relativi [[permessi (Unix)|permessi]]; questo conduce all'idonea profilazione dei diritti per le varie categorie di informazioni o degli asset;
* Nell'ambito dell'
* Accesso mediante autenticazione a doppio fattore o multi-fattore (2FA o MFA): specie quando si devono eseguire operazioni rilevanti. Oltre al [[login]] di primo livello, si deve eseguire un altro passaggio mediante inserimento di codice (usa e getta) ricevuto mediante [[e-mail]] o [[SMS]], autorizzazione su notifica, [[One-time password|OTP]], ricorso ad un [[Token (sicurezza)|token]]; ottima contromisura alla vulnerabilità intrinseca del login statico;
* [[Mandatory Access Control]] (MAC), tipologia di controllo di accesso a un [[sistema informatico]].
|