Aurora polare: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
Etichetta: Annulla
 
Riga 31:
 
Le aurore polari sono spesso accompagnate anche da [[onda radio|emissioni radio]] nella [[Banda radio|banda VLF]], note con il nome di «[[Chorus (radio)|aural chorus]]». Poiché le frequenze di questi segnali sono dell'ordine dei chilohertz, quindi sono [[Frequenza audio|frequenze audio]], essi possono essere convertiti in audio mediante l'impiego di un apposito ricevitore. Il suono ottenuto assomiglia a un coro di uccelli, da cui il nome dato a questo tipo di emissioni.
[[File:François Biard - Magdalena Bay, vue prise de la presqu'île des Tombeaux, au nord du Spitzberg.jpg|thumb|[[François-Auguste Biard]], ''[[Magdalenefjorden]] a nord dello [[Spitzbergen]]. Effetto Aurora Boreale'', 38401840, [[Louvre]]]]
 
== Cause ==