Roberto Calvi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta frase Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 151:
Nel suo libro [[Autobiografia|autobiografico]] ''Il re della cocaina'' (2012), edito in [[Italia]] da [[Mondadori]], Ayda Suarez Levy, vedova del narcotrafficante [[bolivia]]no Roberto Suarez Gomez, afferma che Calvi stava riciclando i soldi del [[Cartello di Medellín]] attraverso la filiale del Banco Ambrosiano a [[Nassau]], nelle [[Bahamas]]. Infatti raccontò che, sei mesi prima della sua morte a Londra, il banchiere italiano avrebbe richiesto l'intervento di suo marito attraverso l'uomo d'affari tedesco [[Gunter Sachs]] per placare le richieste di [[Pablo Escobar]], il quale voleva restituito il denaro investito nel Banco<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/europe/italy/9703479/Gods-banker-linked-to-Pablo-Escobar.html?onwardjourney=584162_c1|titolo=God's banker linked to Pablo Escobar|sito=www.telegraph.co.uk|accesso=2022-12-18}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Ayda|cognome=Levy|titolo=Il re della cocaina|url=https://books.google.it/books?id=iFiAk4Ar5u4C&pg=PT79&lpg=PT79&dq=roberto+calvi+gunther+sachs&source=bl&ots=d6-bbMQEKN&sig=ACfU3U0v9HXy3rxNh5GBycW3YClHO_kU7A&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwi9n7Wag4T8AhW7QvEDHRK9BUkQ6AF6BAgZEAI#v=onepage&q=roberto%20calvi%20gunther%20sachs&f=false|accesso=2022-12-18|data=2012-11-30|editore=Edizioni Mondadori|lingua=it|ISBN=978-88-520-3169-4}}</ref>.
Questa pista troverebbe
===Il presunto coinvolgimento della banca Rothschild===
| |||