Knjaz' Suvorov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20240510)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
Vera traslitterazione scientifica dal cirillico |
||
Riga 1:
{{Sposta|Knjaz' Suvorov|Vera traslitterazione scientifica dal cirillico}}
{{Infobox nave
|Categoria= nave da battaglia
|Nome = ''
|Immagine = Knyaz'Suvorov1904Kronshtadt.jpg
||Didascalia = La Knyaz Suvorov nel porto di Kronstadt, 1904.
Riga 58 ⟶ 59:
}}
La '''''
== Storia ==
{{vedi anche|Battaglia di Tsushima}}
La ''
Il 26 settembre 1904 la ''
La flotta arrivò in [[Danimarca]] il 4 ottobre, dove si fermò per riparazioni. La [[rompighiaccio]] ''[[
A [[Madagascar]] le navi della flotta si sovraccaricarono di [[carbone]] per ordine di Rožestvenskij, che non voleva perdere tempo a rifornirsi da navi neutrali durante il viaggio in [[Asia]]. Le navi si trovarono con un [[dislocamento]] superiore a quello di progetto, tanto che la parte di [[scafo]] maggiormente corazzata sprofondò sotto la [[linea di galleggiamento]], lasciano esposta solo la parte meno difesa. Questo si sarebbe rivelato fatale nel corso della successiva [[battaglia di Tsushima]]: la maggior parte dei colpi sparati dalle navi [[giapponesi]] colpì proprio la parte di scafo più debole, quella al di sopra della linea di galleggiamento: le corazzature erano sott'acqua<ref name="Forczyk" />.
Durante la ''battaglia di Tsushima'' la ''
La ''
[[File:Knyaz'Suvorov1904Reval.jpg|thumb|left|upright=1.4|La ''
Il capitano della ''[[Imperator Aleksandr III (nave da battaglia 1901)|Imperator
{{Cita libro|autore=Antony Preston|titolo=World's Worst Warships|url=https://archive.org/details/worldsworstwarsh0000pres|editore=Conways Maritime Press|anno=2002|lingua=inglese}}</ref>.
|