Francesco Storace: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
PAWBot (discussione | contributi)
correziioni e aggiunta paragrafo controversie
 
Riga 137:
 
=== Attività recenti ===
Per le [[elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] Storace propone pubblicamente due voti, per Camera e Senato a Fratelli d'Italia e Lega. Il 4 luglio 2018 Storace annuncia la chiusura de ''[[Il Giornale d'Italia (2012)|Il Giornale d'Italia]]''. Il 28 luglio dello stesso anno, nonostante lo scioglimento de La Destra, si riunisce il comitato di gestione per notificare a Storace una delega precisa: nome e simbolo potranno essere disponibili esclusivamente per un cammino comune con Fratelli d'Italia di [[Giorgia Meloni]].<ref>{{Cita web |url=https://www.francescostorace.eu/lettera-a-la-destra-un-leader-di-nome-giorgia/ |titolo=LETTERA A LA DESTRA. UN LEADER DI NOME GIORGIA |accesso=22 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181122180626/https://www.francescostorace.eu/lettera-a-la-destra-un-leader-di-nome-giorgia/?fbclid=IwAR3aZ__T8iddLnXgiNTvwmH6gEXVcqMnjrocWtcO9mEUWfjj_tLb45UaIwY |dataarchivio=22 novembre 2018 |urlmorto=sì }}</ref> Il 21 novembre Storace stipula quindi un accordo federativo con la Meloni in vista delle [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee 2019]] e con l'obiettivo di dare vita a un movimento conservatore alternativo alla Lega.
 
Sempre nel 2019 viene chiamato alla direzione del ''[[Secolo d'Italia]]'' mentre nel luglio del 2020 diventa vicedirettore de ''[[Il Tempo]]'', carica che ricopre fino al maggio del 2022 quando passa a ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' come inviato.<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/mediatech/il-tempo-storace-lascia-la-vice-direzione-e-approda-a-libero-come-inviato-798032.html|titolo=Il Tempo, Storace lascia vicedirezione: nuova avventura a Libero come inviato|sito=Affaritaliani.it|data=2022-05-25|lingua=it|accesso=2023-09-25}} </ref>
 
Il 19 marzo 2021 dichiarava il proprio supporto alla [[Lega per Salvini Premier|Lega]] nell'appoggio al [[governo Draghi]], criticando duramente la scelta di [[Fratelli d'Italia (partito politico)|FdI]] di collocarsi all'opposizione.<ref>{{cita web|url=https://www.ilfoglio.it/politica/2021/03/19/news/storace-cara-meloni-ti-saluto-ecco-perche-ora-preferisco-salvini--2050482/amp/|titolo=Storace: "Cara Meloni ti saluto, ecco perché ora preferisco Salvini"|data=19 marzo 2021|accesso=19 aprile 2021}}</ref>
Riga 148:
 
== Controversie ==
{{Controversie|politici}}
{{controversie}}
* Storace fece anche istituire una commissione di esperti per effettuare nuove valutazioni sulla [[metodo di Bella|cura Di Bella]], al fine di inserire la [[somatostatina]] (il farmaco previsto dalla suddetta cura) a carico del [[Servizio Sanitario Nazionale (Italia)|Servizio Sanitario Nazionale]]. La decisione suscitò le polemiche della deputata [[Rosy Bindi]], ex-ministro della Salute che nel [[1998]] aveva decretato il fallimento della cura a seguito di alcune sperimentazioni.<ref>[http://www.sanihelp.it/news/scheda.php?ID=2614 Da ''Sanihelp'': cura Di Bella in fascia A, è subito polemica] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060428064042/http://www.sanihelp.it/news/scheda.php?ID=2614|data=28 aprile 2006}}</ref>
*Altre polemiche aveva suscitato nel [[2000]] la decisione di accogliere la richiesta del suo consiglio regionale di verificare con un'apposita commissione l'attendibilità delle ricostruzioni [[storia|storiche]] dei [[libro di testo|libri di testo]] scolastici, riguardanti in particolare gli eventi del [[XX secolo|Novecento]].<ref>{{Cita news|autore=Roberto Zuccolini|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/11/Libri_testo_Lombardia_con_Lazio_co_0_0011117211.shtml|titolo=Libri di testo, la Lombardia con il Lazio|pubblicazione=Corriere della Sera|accesso=12 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150609082356/http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/11/Libri_testo_Lombardia_con_Lazio_co_0_0011117211.shtml|dataarchivio=9 giugno 2015|urlmorto=sì|giorno=11|mese=11|anno=2000|pagina=11}}</ref> Questa decisione tuttavia non ebbe alla fine alcun seguito.