Manuale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
Un '''manuale''' è un'opera che compendia gli aspetti essenziali di una determinata disciplina o di un argomento, generalmente in funzione delle esigenze divulgative o didattiche del pubblico al quale è destinata<ref>Giuliano Vigini, ''Glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione'', Milano 1985, pag. 70.</ref>.
Il termine "manuale" è la traduzione {{Greco antico|Ἐγχειρίδιον|enchiridion|nopunti=X|da=X}}, che indica un oggetto da tenere a portata di mano (''en-cheir''); la fortuna del termine si deve alla grande diffusione del testo filosofico stoico ''[[Manuale di Epitteto]]'' ({{Greco antico|Ἐγχειρίδιον Ἐπικτήτου|Enkheirídion Epiktḗtou}}), una raccolta di massime da tenere sempre presenti
Per '''manuale dell'utente''', o '''guida all'uso''', s'intende la pubblicazione tecnica che contiene le informazioni utili al corretto utilizzo di un dispositivo, di un [[attrezzo]] o di un utensile.
Riga 10:
[[File:Original packaging, cardboard box for the Mettoy Minor toy typewriter with instructions for use.jpg|thumb|Istruzioni originali per l'uso di un'antica macchina da scrivere giocattolo Mettoy Minor.]]
Vi sono diversi tipi di manuali cartacei od in formato elettronico, a seconda del tipo di prodotto o servizio, di seguito alcuni esempi:
* Manuali per studenti.<ref>{{Cita web|lingua=it-it|url=https://www.historialudens.it/news/414-lezione-4a-il-manuale.html|titolo=Lezione 4a. Il manuale|sito=www.historialudens.it|data=2021-03-14|accesso=2025-08-28}}</ref>
*Manuali di istruzione:<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.spai-srl.com/breve-storia-del-manuale-istruzioni/|titolo=Breve storia del manuale istruzioni|sito=SPAI|data=2019-09-19|accesso=2025-08-28}}</ref>
**Manuale utente: destinato all'utilizzatore finale del prodotto, che si presuppone privo di competenze tecniche specifiche. Spesso questa è l'unica documentazione allegata ai prodotti di consumo. Quando è realizzato in formato elettronico è detto anche ''Help in linea''.
*** Help contestuale: l'insieme dei messaggi di aiuto che l'utente riceve automaticamente o a richiesta, e che sono collegati alla specifica sezione del [[Programma (informatica)|programma]] che l'utente sta utilizzando.
| |||