Minestra maritata (gastronomia campana): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
riformulo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 15:
}}
 
La '''minestra maritata''' ({{napoletano|menesta mmaretata}}) è un piatto tipico della [[cucina campana]], incosì cuidetto perché gli ingredienti di [[carne]] e [[verdura]]<ref>{{cita libro | url = https://www.google.it/books/edition/La_cucina_napoletana/w-dvDQAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=%22minestra+maritata%22&pg=PT276&printsec=frontcover | titolo = La cucina napoletana
| nome = Luciano | cognome = Pignataro | anno = 2016 | capitolo = Minestra maritata napoletana | isbn = 9788820376352 | editore = Hoepli | accesso = 25 luglio 2024 }}</ref> si "maritano", partecipandocioè partecipano insieme al sapore della pietanza.
 
== Storia ==