Videogioco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Edit Check (references) shown Modifica da mobile Modifica da web per mobile
A7N8X (discussione | contributi)
Riga 441:
Alcuni videogiochi di successo del passato vengono riproposti in versioni modernizzate.
La riproposizione dei titoli può essere effettuata in vari modi, principalmente si ha:<ref name=RRR />
*''[[Rimasterizzazione|Remastered]]'': si tratta di ripresentare il titolo senza alterarne la forma ludica, dando la possibilità di apprezzare solo varianti della sfera tecnica. Le piattaforme di nuova generazione vengono sfruttate per migliorare qualità della grafica, [[risoluzione (grafica)|risoluzione]], [[frame rate]], fornire opzioni maggiori per il sistema di controllo o loro varianti ecc. Esempi: ''[[Metal Gear Solid: HD Collection]]'', ''[[Age of Empires: Definitive Edition]]''.
*''[[Remake]]'': si tratta del rifacimento tecnico totale dell'opera secondo gli standard in corso, ma senza alterare la storia o modificandola il meno possibile. A seconda dei casi è possibile la modernizzazione delle risorse originarie o la loro ricreazione da zero., Lamentre la formula ludica può subire variazioni più o meno profonde, pur seguendo la traccia dell'originale. Un esempio intermedio è ''[[Metal Gear Solid: The Twin Snakes]]'' dove ''[[Metal Gear Solid]]'' viene ricreato con il motore grafico, meccaniche di gioco e modelli del titolo successivo (''[[Metal Gear Solid 2: Sons of Liberty]]''), altro esempio è [[Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy]] che ripropone i primi 3 capitoli della serie cercando di alterale il meno possibile la formula ludica, replicando le meccaniche di gioco, altro esempio ma opposto è [[Resident Evil 2 (videogioco 2019)|Resident Evil 2]] del 2019, che invece rivoluziona tutta la formula ludica, andando solo a rispettare la storia del [[Resident Evil 2|capitolo originale]].
*''[[Reboot (mass media)|Reboot]]'': si tratta di un nuovo inizio per un marchio già noto. Il gioco cambia sostanzialmente a livello sia ludico sia estetico, mantenendo solo le caratteristiche più iconiche dell'originale. Di solito si crea un'esperienza di gioco nuova, basata sull'immagine del titolo storico. Esempi sono ''[[Mirror's Edge Catalyst]]'', ''[[Tomb Raider (videogioco 2013)|Tomb Raider]]'', ''[[Prey (videogioco 2017)|Prey]]'', ''[[God of War (videogioco 2018)|God of War]]''.