Henrix Mxit'aryan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato
qui si parla del calciatore
Etichetta: Annulla
Riga 122:
 
Il 16 settembre 2023, segna la sua prima doppietta con l'Inter, fornendo anche un assist, nella vittoria per 5-1 in [[Serie A 2023-2024|campionato]] sul Milan nel [[derby di Milano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/16-09-2023/inter-milan-5-1-gol-di-mkhitaryan-thuram-calhanoglu-e-frattesi-serie-a-la-partita.shtml|titolo=Delirio Inter: Milan asfaltato 5-1! Mkhitaryan eroe di San Siro: Inzaghi è in testa da solo|data=16 settembre 2023|accesso=17 settembre 2023}}</ref> Nel dicembre dello stesso anno, rinnova il proprio contratto con il club nerazzurro fino al 2026.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/rinnovo-henrikh-mkhitaryan-inter-2026|titolo=L'Inter e Henrikh Mkhitaryan insieme fino al 2026|data=30 dicembre 2023|accesso=31 dicembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/30-12-2023/inter-mkhitaryan-ufficiale-il-rinnovo-per-sfruttare-il-decreto-crescita.shtml|titolo=Inter, ufficiale anche il rinnovo di Mkhitaryan fino al 2026: avrà i vantaggi del Decreto Crescita|autore=Andrea Ramazzotti|sito=La Gazzetta dello Sport|data=30 dicembre 2023|accesso=31 dicembre 2023}}</ref> Divenuto titolare inamovibile e irrinunciabile negli schemi di gioco di [[Simone Inzaghi]], il 22 aprile 2024 si laurea [[Scudetto (sport)|campione d'Italia]] con cinque giornate d'anticipo al termine del [[derby di Milano]], vinto 2-1 dalla formazione nerazzurra<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/22-04-2024/milan-inter-gol-acerbi-thuram-derby-scudetto.shtml|titolo=Acerbi e Thuram affondano il Milan, la seconda stella arriva col derby|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it-IT|accesso=2024-04-23}}</ref>.
 
Nella stagione successiva, l'Inter lotta per tre trofei, ma chiude la stagione senza titoli, uscendo dalla [[Coppa Italia 2024-2025|Coppa Italia]] in semifinale contro il [[AC Milan|Milan]] (andata 1-1, ritorno 0-3),<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/coppa-italia/partite/2024/semifinali/inter-milan/risultato-gol|titolo=Inter-Milan 0-3, doppietta Jovic e gol di Reijnders. Rossoneri in finale di Coppa Italia|data=23 aprile 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref> si classifica seconda in campionato dietro al [[SSC Napoli|Napoli]]<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-il-napoli-e-campione-d-italia-per-la-quarta-volta-cagliari-battuto-2-0-al-maradona_98563055-202502k.shtml|titolo=Serie A, il Napoli è Campione d'Italia per la quarta volta: Cagliari battuto 2-0 al Maradona|data=23 maggio 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref> e il 31 maggio perde la finale di [[Uefa Champions League]] contro i francesi del [[Paris Saint Germain]] per 5-0, risultando la finale con più gol di scarto in una finale secca di una coppa europea.<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/06/01/champions-il-psg-schianta-linter-5-0-e-si-laurea-campione-deuropa-per-la-prima-volta_a1dd2e47-d3eb-4642-8661-2eedbbb00b23.html|titolo=Champions: il Psg schianta l'Inter 5-0 e si laurea campione d'Europa per la prima volta CRONACA e FOTO|data=31 maggio 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2024-2025/psg-inter-5-0-sconfitta-epocale-per-i-nerazzuri-e-il-risultato-piu-pesante-di-sempre-in-finale-nella-storia-delle-coppe-europee_sto23188378/story.shtml|titolo=PSG-Inter 5-0: sconfitta epocale per i nerazzuri, è il risultato più pesante di sempre in finale nella storia delle Coppe europee|data=1° giugno 2025|accesso=17 giugno 2025}}</ref>
 
=== Nazionale ===