Audrey Werro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 14:
{{Prestazione|[[600 metri piani|600 m]]|1'25"12 {{Recordicona|dim=small|EU20}}|2023}}
{{Prestazione|600 m|1'26"14 {{Recordicona|dim=small|EU20}}|indoor - 2023}}
{{Prestazione|[[800 metri piani|800 m]]|1'5855"1391 {{Recordicona|dim=small|N20RN}}|20232025}}
{{Prestazione|800 m|2'00"57 {{Recordicona|dim=small|N20}}|indoor - 2023}}
{{Prestazione|[[1000 metri piani|1000 m]]|2'34"89 {{recordicona|dim=small|M20}}|2023}}
Riga 68:
 
== Record nazionali ==
;Senior
* 800 metri piani: '''1'55"91''' ({{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]], 28 agosto 2025)
 
;Juniores
* 400 metri piani indoor: '''53"03''' ({{Bandiera|CHE}} [[Magglingen]], 12 febbraio 2022)
Riga 223 ⟶ 226:
* {{Med|A|Europa|nome}} ai [[Campionati europei a squadre di atletica leggera 2025|Campionati europei a squadre di atletica leggera]] ({{Bandiera|ESP}} [[Madrid]]), 800 m piani - 1'58"78
* {{Med|A|Podio|nome}} all'[[Athletissima 2025|Athletissima]] ({{Bandiera|CHE}} [[Losanna]]), 800 m piani - 1'57"34
* {{Med|O|Podio|nome}} al [[Weltklasse Zürich 2025|Weltklasse Zürich]] ({{Bandiera|CHE}} [[Zurigo]]), 800 m piani - 1'55"91 {{Recordicona|dim=small|RN}}
* {{simbolo|Diamond blue.svg|18}} Vincitrice della [[Diamond League 2025|Diamond League]] nella specialità degli 800 m piani
 
== Note ==