Adriano Panatta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Nota ripetuta) |
|||
Riga 141:
Nella sua seconda esperienza al torneo di [[ATP German Open 1972 - Singolare|Amburgo]] raggiunse la prima finale in stagione, la seconda in carriera, dove fu sconfitto dallo spagnolo Manuel Orantes, dopo aver superato, nell'ordine, [[Patrick Hombergen]], [[Dick Crealy]], Barry Phillips Moore e Jan Kodeš, testa di serie numero 1.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/1972/06/11/archives/panatta-beats-kodes-in-tennis-orantes-and-miss-tuero-score.html|titolo=Panatta Beats Kodes in Tennis; Orantes and Miss Tuero Score|accesso=24 agosto 2018}}</ref>
Dal 16 al 18 giugno, nella semifinale della Zona A europea di [[Coppa Davis 1972|Coppa Davis]], l'Italia fu eliminata 4–1 dalla Romania. Panatta, alle prese con una colite gastrica,<ref name="Archivio Corriere della Sera">{{Cita web|url=https://archivio.corriere.it/Archivio/interface/view_preview.shtml?reason=unauthenticated&cat=2&cid=1434320133&pids=PO&credits=1&origin=https%3A%2F%2Farchivio.corriere.it%2FArchivio%2Finterface%2Fview.shtml|titolo=Archivio Corriere della Sera|sito=archivio.corriere.it|accesso=2025-08-26}}</ref> si arrese a [[Ion Țiriac]] in singolare in un match disputato in due giornate per via dell'oscurità; perse per la prima volta in Davis in coppia con Nicola Pietrangeli, che disputava il suo ultimo incontro nella manifestazione, contro Nastase / Tiriac, e nell'ultima giornata fu sconfitto in singolare anche da Nastase, a risultato acquisito.<ref>{{Cita web|url=https://www.daviscup.com/en/draws-results/tie.aspx?id=M-DC-1972-EUR-A-M-ROU-ITA-01|titolo=Davis Cup - Draws & Results|accesso=22 agosto 2018}}</ref>
A [[Torneo di Wimbledon 1972 - Singolare maschile|Wimbledon]], dove partecipava per la terza volta, non andò oltre i sedicesimi di finale. Dopo aver superato all'esordio [[Neale Fraser]] e nel secondo turno Jan Kukal, si arrese a [[Jimmy Connors]]. A [[Swiss Open Gstaad 1972 - Singolare|Gstaad]], nella sua seconda finale dell'anno, la terza in carriera, fu sconfitto da Andrés Gimeno, neo vincitore del Roland Garros, dopo aver superato, nell'ordine, [[Tadeusz Nowicki]], [[Antonio Muñoz (tennista)|Antonio Muñoz]], [[Jean-Loup Rouyer]] e in semifinale Ion Tiriac.
Riga 253:
Nella penultima settimana di maggio, nei quarti di finale della Zona B europea di [[Coppa Davis 1976|Coppa Davis]], l'Italia superò la Iugoslavia per 5–0. Panatta si aggiudicò entrambi i singolari, rispettivamente contro Nikola Pilić e Željko Franulović, oltre al doppio con Paolo Bertolucci, contro il duo Pilić / Franulović.
La nona partecipazione agli [[Internazionali d'Italia 1976 - Singolare maschile|Internazionali d'Italia]] fu quella dell'incoronazione. Panatta era nº 14 del ranking mondiale e testa di serie nº 3. Nel primo turno, il 25 maggio, superò [[Kim Warwick]] con il punteggio di 3–6, 6–4, 7–6<sup>(8)</sup>, rimontando uno svantaggio di cinque giochi a uno nel terzo set, durante il quale annullò ben 11 match-point (sei sul 5–2, tre consecutivi sul 5–4 e due sul 6–4 del tie-break), 10 dei quali in risposta.<ref>{{Cita web|url=http://timesmachine.nytimes.com/timesmachine/1976/05/26/75601408.html|titolo=Dibbs, Tanner, Gerulaitis Win in Rome|sito=timesmachine.nytimes.com|lingua=en|accesso=9 dicembre 2019}}</ref><ref name="Clerici349">{{Cita|Clerici 2007|p. 349}}.</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/22/250607-trent_anni_miracolo_panatta.shtml|titolo=Ubitennis - Trent’anni fa il miracolo di Panatta|autore=MonrifNet|accesso=10 agosto 2018}}</ref> Dopo di lui, nell'era Open, soltanto [[Simon Youl]] è riuscito a vincere un incontro salvando un numero altrettanto elevato di palle-match.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://tennismash.com/2016/06/17/muller-saves-10-match-points-in-queens-win/|titolo=Muller saves 10 match points in Queen's win {{!}} Tennismash|pubblicazione=Tennismash|data=17 giugno 2016|accesso=16 agosto 2018}}</ref> Dopo aver avuto la meglio su Tonino Zugarelli (7–6<sup>4</sup>, 6–3) al secondo turno, negli ottavi di finale dispose agevolmente di Željko Franulović (6–4, 6–1). Nella prima partecipazione di Panatta ai quarti di finale del torneo, [[Harold Solomon]], dopo aver rimontato uno svantaggio di quattro giochi a zero nel set decisivo, si era trovato a servire per il match sul 5–4, ma abbandonò l'incontro sullo 0–30 in segno di protesta contro una chiamata a lui contraria. Il punteggio registrato sugli almanacchi è 6–2, 5–7, 4–5 Rit.<ref>{{Cita web|url=https://oktennis.it/2017/05/28-maggio-1976-roma-solomon-abbandona-campo-panatta/|titolo=28 maggio 1976: a Roma Solomon abbandona il campo contro Panatta • Ok Tennis|autore=Raffaello Esposito|sito=Ok Tennis|data=28 maggio 2017|accesso=25 maggio 2022}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/1976/05/29/archives/solomon-in-dispute-quits-match-solomon-leaves-court-in-italian.html|titolo=Solomon, In Dispute, Quits Match|accesso=24 agosto 2018}}</ref><ref
[[File:Adriano Panatta - Internazionali d'Italia 1976.jpg|thumb|Panatta premiato come vincitore a Roma nel 1976]]
|