Jo-Wilfried Tsonga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix wlink |
fix wlink |
||
Riga 104:
[[File:Jo-Wilfried Tsonga OG London 2012.jpg|thumb|left|Tsonga alle Olimpiadi di Londra]]
Inizia il 2012 al [[Qatar
Al torneo di Wimbledon estromette dal torneo [[Lleyton Hewitt]], [[Guillermo García López]], [[Lukáš Lacko]], [[Mardy Fish]] e [[Philipp Kohlschreiber]] prima di uscire al quarto set in semifinale contro [[Andy Murray]] come l'anno precedente. Partecipa quindi alle [[Tennis ai Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra]] e in singolare viene sconfitto ai quarti di finale in due set da Đoković dopo avere battuto nel secondo turno [[Milos Raonic]] con il punteggio di 6-3, 3-6, 25-23, stabilendo il record dell'incontro con il maggior numero di game nella storia delle Olimpiadi.<ref name="oly">{{cita web|url=http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/31/751889-gasquet_inchina_baghdatis.shtml|titolo=Tsonga da record: 25-23!|data=1º agosto 2012|accesso=10 agosto 2012}}</ref> Nel doppio maschile in coppia con [[Michaël Llodra]] perde la finale contro i gemelli statunitensi [[Bob Bryan|Bob]] e [[Mike Bryan]] per 6-4, 7–6<sup>(2)</sup>, conquistando così la medaglia d'argento.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Londra-tennis-doppio-fratelli-Bryan/04-08-2012/1-A_002506311.shtml|titolo=Londra: tennis, doppio ai fratelli Bryan|editore=corriere.it|data=4 agosto 2012|accesso=10 agosto 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20130325204336/http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Sport/Londra-tennis-doppio-fratelli-Bryan/04-08-2012/1-A_002506311.shtml|dataarchivio=25 marzo 2013}}</ref>
Riga 137:
=== 2017: trionfo in Coppa Davis e quattro titoli ATP ===
Inizia la stagione a [[Qatar
Viene eliminato al secondo turno a [[BNP Paribas Open 2017 - Singolare maschile|Indian Wells]] e al [[Monte Carlo Rolex Masters 2017 - Singolare|Montecarlo Masters]], rispettivamente da [[Fabio Fognini]] e [[Adrian Mannarino]]. A [[Mutua Madrid Open 2017 - Singolare maschile|Madrid]] batte [[Andrej Kuznecov]] al primo turno e si ritira prima dell'incontro con [[David Ferrer]] per un dolore alla spalla destra.<ref name=bio/> Torna in campo nel nuovo torneo di [[Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon 2017|Lione]] da testa di serie numero 1 e conquista il terzo titolo stagionale battendo in finale [[Tomáš Berdych]] per 7-6, 7-5. Al [[Open di Francia 2017 - Singolare maschile|Roland Garros]] viene eliminato al primo turno da [[Renzo Olivo]] in quattro set. All'ATP 500 del [[AEGON Championships 2017 - Singolare|Queen's]] a [[Londra]] supera al primo turno Mannarino e viene eliminato al secondo da Müller. A [[Torneo di Wimbledon 2017 - Singolare maschile|Wimbledon]] sconfigge [[Cameron Norrie]] e [[Simone Bolelli]], e al terzo turno cede al quinto set contro [[Sam Querrey]].
| |||