Bozza:Donatello Stefanucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{Bozza|arg=|arg2=|ts={{subst:LOCALTIMESTAMP}}|wikidata=}}<!-- IMPORTANTE: NON CANCELLARE QUESTA RIGA, SCRIVERE SOTTO --> {{Bio |Nome = Donatello |Cognome = Stefanucci |Sesso = M |LuogoNascita = Cingoli |GiornoMeseNascita = 22 gennaio |AnnoNascita = 1896 |LuogoMorte = Fano |GiornoMeseMorte = 20 ottobre |AnnoMorte = 1987 |Epoca = 1900 |Attività = pittore |Attività2 = |Nazionalità = italiano |Immagine = |Didascalia = Donatello Stefanucci, ''Autoritratto, 1978'';...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
A Cingoli trascorse i primi e più intensi anni della sua vita artistica. All'età di quindici anni fu avviato dal tolentinate Francesco Ferranti all’affresco. A diciotto conseguì presso l'Accademia di Belle Arti a Roma l'abilitazione all'insegnamento del disegno, sotto la guida del paesaggista e ritrattista Cesare Tallone.
(Da ampliare)
 
{{Citazione|Vaghe stelle dell'orsa, io non credea<br />tornare ancor per uso a contemplarvi|''[[Le ricordanze]]'', vv. 1-2}}
 
=== Maturità ===
Riga 48 ⟶ 50:
 
== Bibliografia ==
* P. Topa, Donatello Stefanucci, in D. Bacelli – P. Topa, Cingoli 1944-2002. Vita pubblica e privata, Cingoli 2002, pp. 258-260;
* L. Pernici - A.Mogianesi, Donatello Stefanucci. La collezione comunale cingolana. Catalogo, Cingoli 2012;
* L. Pernici, Donatello Stefanucci. Pittore, in L. Pernici, Pinacoteca comunale "Donatello Stefanucci". Cingoli nell'Arte del Novecento, Cingoli 2025, pp.15-27;
 
(Da completare)