Il '''bioritmo saturnale''', noto anche come '''complesso di Crono''', è un disagio psicologico che si manifesta come ansia cronica e una profonda paura di sprecare tempo. Chi ne soffre è un "idolatra di Crono", spinto dall'urgenza di completare ogni compito il più rapidamente possibile per passare subito al successivo, in un ciclo senza fine.<ref>{{Cita libro|nome=Ivan|cognome=Bedini|titolo=Maschere e idoli della vita quotidiana|anno=2010|editore=Edizioni Universitarie Romane|città=Roma}}</ref>
Per queste persone, il motto "il tempo è denaro" diventa una vera e propria ossessione:
* il lavoro deve essere svolto in fretta.
* i fine settimana e le vacanze sono pianificati meticolosamente per non perdere tempo e recuperare tutto ciò che non si è riusciti a fare durante la settimana lavorativa.
----
=== La vita non goduta ===
L'idolatra di Crono è costantemente logorato dall'idea di non aver fatto mai abbastanza. Non riesce a riposare, sentendosi perennemente inadeguato a uno standard di ottimizzazione dei tempi impossibile da raggiungere. C'è sempre qualcosa che manca, qualcosa che non è stato fatto. La sua vita, sebbene apparentemente ricca di eventi, è in realtà quasi vuota, perché non c'è mai tempo per godere appieno di nulla.
Questo complesso porta a ignorare una verità fondamentale: due esperienze vissute intensamente in una giornata sono molto più significative di dieci che, a causa della fretta, non sono state godute e, di conseguenza, non sono state veramente vissute. L'individuo affetto dal Complesso di Crono perde la capacità di apprezzare il piacere di ciò che sta facendo e di cogliere le bellezze della vita.{{nota disambigua}}