Adrian Mannarino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno |
|||
Riga 115:
Vince solo uno dei quattro match disputati in [[United Cup 2023|United Cup]] e la Francia esce di scena in semifinale. Agli [[Australian Open]] raggiunge il quarto turno eliminando [[Stan Wawrinka]] e il nº 16 ATP [[Ben Shelton]]; raccoglie solo tre giochi contro Djokovic e a fine torneo porta il miglior ranking alla 17ª posizione mondiale. Al [[Dallas Open]] viene sconfitto in semifinale, alla quale era arrivato grazie al ritiro dei suoi avversari. Nei successivi diciannove tornei vince solo due incontri nei turni di esordio e ad agosto esce dalla top 40. Eliminato al secondo turno agli US Open, raggiunge i quarti in un Challenger e all'ATP 250 del [[Chengdu Open]]. Di rilievo la vittoria sul nº 12 del mondo [[Tommy Paul]] al primo turno del [[Paris Masters]] e viene eliminato al terzo turno. Chiude la stagione al 66º posto del ranking.
===
Continua il declino nel 2025, nei primi dieci tornei disputati vince solo due incontri di qualificazione e già a gennaio esce dalla top 100. Nonostante giochi con continuità, vince il primo incontro stagionale in un tabellone principale a marzo in un torneo Challenger. Tra le rare vittorie nella prima parte della stagione vi sono quelle nelle qualificazioni e al primo turno all'ATP di Houston e alcune altre nel circuito Challenger, nel quale non va oltre una semifinale. Vince il secondo incontro ATP stagionale al [[Rosmalen Open]] ed esce al secondo turno. Rientra nella top 100 raggiungendo il terzo turno a Wimbledon e la finale al Challenger 125 di [[Hall of Fame Open 2025|Newport]]. Continua a risalire raggiungendo il quarto turno al [[Cincinnati Open 2025|Cincinnati Open]], e viene eliminato da [[Jannik Sinner]] dopo le vittorie sul top 50 [[Jordan Thompson]], sul top 30 [[Tomas Machac]] e sul top 20 [[Tommy Paul]]. Si spinge per la prima volta al quarto turno degli [[US Open 2025|US Open]] eliminando il nº 6 del mondo [[Ben Shelton]], che si ritira nel quinto set sul risultato di due set pari.
|