Eurovision Song Contest: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:EurovizijosLogo2026.svg in quanto cancellato da Commons da ChemSim
 
Riga 13:
|organizzazione = [[Unione europea di radiodiffusione|UER]]
|sito = [https://www.eurovision.tv/ eurovision.tv]
|logo = EurovizijosLogo2026.svg
}}
L{{'}}'''Eurovision Song Contest''' ({{Francese|Concours Eurovision de la chanson}}), in [[Lingua italiana|italiano]] '''Concorso Eurovisione della Canzone''',<ref>{{Cita web|url=https://www.swissinfo.ch/ita/tutte-le-notizie-in-breve/concorso-eurovisione-della-canzone--vince-la-svezia/41448684|titolo=Concorso Eurovisione della Canzone: vince la Svezia|accesso=13 maggio 2022}}</ref> già '''Gran Premio Eurovisione della Canzone''',<ref>{{Cita web|url=https://www.srgssr.ch/it/news-e-media/dossier/eurovision-song-contest|titolo=Eurovision Song Contest|accesso=13 maggio 2022}}</ref> noto anche come '''Eurofestival'''<ref>{{Cita web|url=https://www.eurofestivalnews.com/|titolo=Eurofestival News · Eurovision Song Contest News}}</ref> o semplicemente '''Eurovision''',<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/21_maggio_23/eurovision-song-contest-quando-toto-cutugno-trionfo-1990-anche-se-non-ci-sarebbe-dovuto-andare-24704110-bb58-11eb-911f-df7a45a745c3.shtml|titolo=L'ultimo trionfo prima di ieri? Toto Cutugno nel 1990 (che non ci doveva andare...)|autore=Arianna Ascione|sito=Corriere della Sera|data=23 maggio 2021|accesso=29 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Palma Emanuela|cognome=Abagnale|titolo=Adolfo Narciso, scrittore dei ricordi|url=https://books.google.com/books?id=6_oVEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT255|accesso=29 maggio 2021|data=15 gennaio 2021|editore=Booksprint|ISBN=978-88-249-5239-2}}</ref><ref>{{Cita libro|nome=Marc|cognome=Augé|titolo=Momenti di felicità|url=https://books.google.com/books?id=DaICEAAAQBAJ&newbks=0&printsec=frontcover&pg=PT49|accesso=29 maggio 2021|data=12 giugno 2018|editore=Raffaello Cortina Editore|ISBN=978-88-3285-023-9}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Vie d'Italia|url=https://books.google.com/books?id=NzzRAAAAMAAJ&newbks=0&printsec=frontcover|accesso=29 maggio 2021|data=1967}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://lanostrastoria.ch/entries/9gEX09pnDLY|titolo=Gran Premio Eurovisione della canzone|data=9 giugno 2017|accesso=29 maggio 2021}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=L'Europeo: settimanale politico d'attualità|url=https://books.google.com/books?id=LPQmAQAAIAAJ&newbks=0&printsec=frontcover|accesso=29 maggio 2021|data=1979}}</ref><ref name="Holland">{{Cita web|url=https://www.musicaememoria.com/speciale_covers_eurofestival.htm|titolo=Le cover dell'EuroFestival|data=10 marzo 2020|accesso=29 maggio 2021}}</ref> è un [[festival musicale]] internazionale nato nel [[1956]] a [[Lugano]] e organizzato annualmente dai membri dell'[[Unione europea di radiodiffusione]].