Amanda Lear: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 →Controversie transgender:  Aggiunta fonte  | 
				|||
Riga 175: 
{{Citazione|Uomo? Donna? Io sono ciò che mi si crede», rispose una volta Amanda Lear all'ennesima domanda (inevasa) sulla vera natura del suo personaggio che, come ha scritto il mensile francese ''Femme'', ha disegnato una traiettoria che va da [[Salvador Dalí|Dalí]] a [[Silvio Berlusconi|Berlusconi]], passando per [[David Bowie]] e [[Bryan Ferry]]. […] Dalla data di nascita (dal 1939 al 1950, ogni anno è quello buono) alla presunta transessualità (si chiamava veramente Alain Maurice Tap?), la sua vita è un mistero. Un rompicapo di nome Amanda, raccontato a Sette da chi l'ha conosciuta da vicino. «Non c'è una sola Amanda, ce ne sono tante», dice il fotografo parigino Denis Taranto, che la frequenta dal 1970<ref name="Rizo">{{Cita libro|anno=2002|titolo=Sette, settimanale del Corriere della sera|numero=6 - 9|url=https://books.google.it/books?hl=fr&id=teA7AQAAIAAJ&focus=searchwithinvolume&q=%22amanda+lear%22+Tap+%22Alain%22+Maurice|p=164|autore=Roberto Rizzo|editore=''[[Corriere della Sera]]''}}</ref>|Roberto Rizzo, ''Sette, settimanale del Corriere della sera'', 2002}} 
==  
[[File:Amanda Lear - Alassio.JPG|miniatura|La piastrella del Muretto di [[Alassio]] autografata dalla Lear]] 
===Brani musicali su Amanda Lear=== 
* I [[Baustelle]] le hanno dedicato il brano ''[[Amanda Lear (singolo)|Amanda Lear]]'', contenuto nell'album ''[[L'amore e la violenza (Baustelle)|L'amore e la violenza]]'' pubblicato nel 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.rockit.it/news/baustelle-amanda-lear-testo|titolo=Ascolta “Amanda Lear”, il nuovo singolo dei Baustelle|data=30 dicembre 2016|accesso=26 luglio 2018}}</ref>▼ 
*  
* 
* ''[[Amanda (Boston)|Amanda]]'' dei [[Boston (gruppo musicale)|Boston]] (1986) 
▲* Secondo quanto affermato dalla stessa artista, il brano ''[[Das Model]]'' dei [[Kraftwerk]] è a lei dedicato.<ref>{{Cita web|url=https://www.vice.com/it/article/qkn45w/italian-folgorati-intervista-amanda-lear|titolo=We All Wanna Be Amanda Lear}}</ref> 
▲* 
* 
* In ''[[Dalíland]]'', la modella e attrice [[Andreja Pejić]] interpreta Amanda Lear.<ref>https://www.imdb.com/title/tt8399658/</ref><ref>https://nymag.com/fashion/11/fall/andrej-pejic/</ref><ref>https://web.archive.org/web/20170822230122/https://www.standard.co.uk/lifestyle/esmagazine/andreja-peji-on-becoming-the-most-famous-transgender-model-in-the-world-a3288581.html</ref><ref>https://www.lepoint.fr/people/amanda-lear-flingue-le-biopic-sur-salvador-dali-15-07-2021-2435608_2116.php</ref><ref>https://www.telestar.fr/people/amanda-lear-dezingue-le-biopic-sur-salvador-dali-627896</ref>▼ 
===Film su Amanda Lear=== 
▲* 
== Discografia == 
 | |||