Raf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
Riga 47:
 
==== ''Si può dare di più / Gente di mare'' (1987)====
Nel 1987 scrive la musica di ''[[Si può dare di più]]'', del trio [[Gianni Morandi|Morandi]]-[[Enrico Ruggeri|Ruggeri]]-[[Umberto Tozzi|Tozzi]], che si aggiudica il [[Festival di Sanremo 1987]]. Lo stesso anno arriva terzo all'[[Eurovision Song Contest 1987]] in coppia con [[Umberto Tozzi]] con ''[[Gente di mare (singolo)|Gente di mare]]'', il suo debutto come interprete in lingua italiana. Nel periodo 1984-89 in alcuni paesi europei i suoi dischi sono stati pubblicati col nome "Raff", per evitare confusione con un gruppo terroristico il cui acronimo era appunto "[[Rote Armee Fraktion|R.A.F.]]"<ref>{{Cita web|url=http://www.br-online.de/bayern3/musik-center/ohw-raff-self-control-ID1203955226893.xml|titolo=One Hit Wonder: Raff: "Self Control" {{!}} Musik-Center {{!}} BAYERN 3 {{!}} BR|sito=web.archive.org|data=2011-06-04|accesso=2025-02-27|dataarchivio=4 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110604233307/http://www.br-online.de/bayern3/musik-center/ohw-raff-self-control-ID1203955226893.xml|urlmorto=sì}}</ref>.
 
==== Le partecipazioni a Sanremo, Inevitabile follia e Sogni... è tutto quello che c'è (1988-1991) ====