Emirates: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lore.dK (discussione | contributi)
Aggiornamenti generali e piccole sistemazioni di stile; aggiunte immagini con la nuova livrea
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
 
Riga 91:
 
{|class="wikitable sortable" border="1" cellpadding="3" style="border-collapse:collapse"
|+ '''Risultati finanziari e operazionali alla fine di ogni anno finanziario (AEDm = milioni di [[Dirham degli Emirati Arabi Uniti|Dirham]]).'''<ref>{{Cita web|url=http://ekgroup.com/AnnualReports/Index.asp|titolo=The Emirates Group|sito=web.archive.org|data=16 febbraio 2009|lingua=en|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=16 febbraio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090216092255/http://ekgroup.com/AnnualReports/Index.asp|urlmorto=sì}}</ref><ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.theemiratesgroup.com/english/facts-figures/annual-report.aspx|titolo=Annual Report {{!}} Facts & Figures {{!}} The Emirates Group|sito=web.archive.org|data=15 luglio 2016|lingua=en|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=15 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160715154903/http://www.theemiratesgroup.com/english/facts-figures/annual-report.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
|-
! Termine dell'anno
Riga 277:
=== Lounges ===
[[File:16-11-16-Glasgow Airport-RR2 7323.jpg|miniatura|La lounge di Emirates a [[Glasgow]].]]
I passeggeri di First e Business Class e i soci Skywards Platinum e Gold hanno accesso a 33 lounge Emirates in 32 città.<ref name=":4" /> I soci Skywards Silver possono utilizzare solo le lounge dell'aeroporto di Dubai. Negli aeroporti in cui Emirates non dispone di una sala partenze, solitamente viene fornita una sala partenze di terze parti per i passeggeri di First e Business class e per i soci Skywards Platinum e Gold.<ref>{{Cita web|url=http://www.emirates.com/uk/english/flying/lounges/worldwide_lounges.aspx|titolo=Worldwide Lounges {{!}} Lounges {{!}} Flying with Emirates {{!}} Emirates United Kingdom|sito=web.archive.org|data=5 gennaio 2012|lingua=en|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=5 gennaio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120105081659/http://www.emirates.com/uk/english/flying/lounges/worldwide_lounges.aspx|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Chauffeur-drive ===
Riga 561:
Emirates è il più grande operatore dell'A380, il suo 100º esemplare è stato consegnato nell'ottobre 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.flightglobal.com/paris-emirates-seeks-clarity-ahead-of-any-a380plus-order/124572.article|titolo=PARIS: Emirates seeks clarity ahead of any A380plus order|autore=Max Kingsley-Jones|sito=Flight Global|lingua=en|accesso=21 gennaio 2021}}</ref> La compagnia ha preso in considerazione in passato l'acquisto di ulteriori 100-200 Airbus A380 se il superjumbo quadrimotore fosse stato rinnovato con motori più efficienti dal punto di vista del consumo di carburante.<ref>{{Cita web|url=https://article.wn.com/view/2014/07/16/Emirates_airline_could_buy_6080_more_A380s_if_engines_upgrad/|titolo=Emirates airline could buy 60-80 more A380s if engines upgraded -FT|sito=article.wn.com|lingua=en|accesso=21 gennaio 2021}}</ref>
 
Gli A380 di Emirates erano originariamente tutti alimentati da motori [[Engine Alliance GP7000|Engine Alliance GP7200]].<ref>{{Cita web|url=http://www.airbus.com/newsevents/news-events-single/detail/emirates-orders-50-additional-a380s-boosting-fleet-to-140/|titolo=Emirates orders 50 additional A380s, boosting fleet to 140 {{!}} Airbus News & Events|sito=web.archive.org|data=20 novembre 2013|lingua=en|accesso=21 gennaio 2021|dataarchivio=20 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131120061439/http://www.airbus.com/newsevents/news-events-single/detail/emirates-orders-50-additional-a380s-boosting-fleet-to-140/|urlmorto=sì}}</ref> In un accordo del valore di 9,2 miliardi di dollari, Rolls Royce ha annunciato nell'aprile 2015 che avrebbe fornito motori per 50 nuovi Airbus A380, con prima consegna prevista a metà 2016. Il 29 dicembre 2016, il primo A380 Emirates motorizzato Rolls Royce è atterrato all'aeroporto di Dubai.
 
Nel febbraio 2019, a seguito di una revisione delle sue operazioni, Emirates ha cancellato la maggior parte degli A380 che aveva in ordine, portando a 14 il numero di Airbus A380 rimasti da consegnare alla compagnia aerea. Data la mancanza di ordini da altre compagnie aeree, Airbus ha cessato la produzione dell'A380 nel 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.airbus.com/newsroom/press-releases/en/2019/02/airbus-and-emirates-reach-agreement-on-a380-fleet--sign-new-widebody-orders.html|titolo=Airbus and Emirates reach agreement on A380 fleet, sign new widebody orders|sito=Airbus|lingua=en|accesso=21 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ainonline.com/aviation-news/air-transport/2013-11-18/emirates-ponders-a380-retirement-plan|titolo=Emirates Ponders A380 Retirement Plan|autore=Peter Shaw-Smith|sito=Aviation International News|lingua=en|accesso=21 gennaio 2021}}</ref>