Fabiano Santacroce: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
Riga 51:
 
== Biografia ==
Nato in [[Brasile]] da padre italiano e madre brasiliana, si trasferisce in [[Brianza]] all'età di 2 anni. Cugino del calciatore [[Alessandro dos Santos]],<ref>{{Cita web|url=http://www.9online.it/sport/2011/03/30/santacroce-napoli-rinnoverei-a-vita/|titolo=Santacroce: "Napoli? Rinnoverei a vita" {{!}} SportMagazine|sito=web.archive.org|data=2011-04-02|accesso=2022-11-19|dataarchivio=2 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110402092020/http://www.9online.it/sport/2011/03/30/santacroce-napoli-rinnoverei-a-vita/|urlmorto=sì}}</ref> in giovane età Santacroce si alterna dedicandosi sia all'attività cinematografica che a quella di calciatore. Nel 1995 appare nel video musicale ''Papà perché'' del cantante [[Zucchero Fornaciari]] e l'anno seguente interpreta il personaggio di Jermal nel film [[Luna e l'altra]] di [[Maurizio Nichetti]].<ref>
{{Cita web|url=https://www.areanapoli.it/varie/santacroce-calciatore-del-napoli-no-attore-con-nichetti-e-zucchero_18868.html|titolo=Santacroce calciatore del Napoli? No, attore con Nichetti e Zucchero|sito=AreaNapoli.it|lingua=it|accesso=2022-11-19}}</ref>
 
Riga 70:
Dopo aver disputato una stagione e mezza a buoni livelli con le ''Rondinelle'', il 29 gennaio [[2008]], passa al [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] attraverso il pagamento di un conguaglio di 5.550.000 euro, permettendogli di raggiungere i suoi ex-compagni di squadra [[Daniele Mannini]] e [[Marek Hamšík]] e di diventare il terzo calciatore proveniente dal Brescia acquistato dai partenopei in soli sei mesi.<ref>{{Cita web|url=https://giuristifedericiani.freeforumzone.com/mobile/d/7212450/Napoli-Ufficiale-SANTACROCE/discussione.aspx|titolo=Napoli : Ufficiale SANTACROCE|sito=giuristifedericiani.freeforumzone.com|accesso=2022-11-19}}</ref> Il 2 febbraio, a 21 anni, esordisce in [[Serie A]] al ''[[Stadio San Paolo|San Paolo]]'', in Napoli-[[Udinese Calcio|Udinese]] (3-1). Con le sue ottime prestazioni si ritaglia in breve tempo un ruolo da titolare nella difesa schierata dal tecnico [[Edy Reja]], collezionando 13 presenze nella seconda metà del campionato.
 
Nella stagione [[Serie A 2008-2009|2008-2009]] colleziona 27 presenze. La [[Serie A 2009-2010|stagione successiva]] è pesantemente condizionata dai problemi fisici: nella trasferta di [[Milano]] contro l'[[FC Inter|Inter]] del 23 settembre [[2009]], quinta giornata di campionato, subisce un infortunio al [[menisco]] esterno del ginocchio destro.<ref>{{Cita web|url=https://www.casertanews.it/sport/art_20090925154136.html|titolo=Calcio, Santacroce operato al menisco esterno|sito=CasertaNews|lingua=it|accesso=2022-11-19}}</ref> Il 26 febbraio [[2010]], ancora in fase di recupero dal precedente infortunio, subisce una lesione al menisco mediale del ginocchio sinistro.<ref>{{Cita web|url=https://www.casertanews.it/sport/art_20100228064715.html|titolo=Calcio, Napoli: lesione al menisco sinistro per Fabiano Santacroce|sito=CasertaNews|lingua=it|accesso=2022-11-19}}</ref> Il doppio infortunio lo tiene lontano dai campi di gioco per sette mesi: torna in campo nella trasferta di [[Bari]] del 18 aprile [[2010]], quint'ultima di campionato.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/04/18-107446/Lavezzi,+che+show:+%C2%ABNapoli,+adesso+vinciamole+tutte%C2%BB|titolo=Lavezzi, che show: «Napoli, adesso vinciamole tutte»|sito=web.archive.org|data=2015-06-27|accesso=2022-11-19|dataarchivio=27 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150627023015/http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/napoli/2010/04/18-107446/Lavezzi,+che+show:+%C2%ABNapoli,+adesso+vinciamole+tutte%C2%BB|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel [[Serie A 2010-2011|2010-2011]], superati i problemi fisici, vive comunque un'annata da comprimario, collezionando 11 presenze in campionato e 14 complessive in stagione.<ref>[http://www.transfermarkt.it/it/fabiano-santacroce/leistungsdaten-detail/spieler_56817.html Fabiano Santacroce - Rendimento] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20121128111610/http://www.transfermarkt.it/it/fabiano-santacroce/leistungsdaten-detail/spieler_56817.html |data=28 novembre 2012 }}, transfermarkt.it</ref>