Blaise Nkufo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
Riga 70:
==== Club ====
Cresciuto nelle file dello {{Calcio Stade Lausanne|N}}, nel 1993 ha debuttato tra i professionisti nelle file del {{Calcio Losanna|N}}<ref name=":0">{{Cita web|url=https://it.uefa.com/news-media/news/01e3-0f85e5898de0-a35d495d53ca-1000--la-pazza-storia-di-blaise-nkufo/|titolo=La pazza storia di Blaise Nkufo|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=2010-03-23|lingua=it|accesso=2024-06-07}}</ref>. Nella stagione successiva ha giocato nelle file dell'{{Calcio Echallens|N}}, totalizzando 16 presenze e 9 reti in campionato. Nella stagione 1995-1996 ha giocato in [[Qatar]], nelle file dell'{{Calcio Al Arabi|N}}. Rientrato in Svizzera, nel 1996 è passato allo {{Calcio Yverdon|N}}, in [[Challenge League|Lega Nazionale B]]. Nel 1997 è rientrato al {{Calcio Losanna|N}}. Dopo una buona stagione nelle file del club biancoblu, nel 1998 è passato al {{Calcio Grasshoppers|N}}<ref name=":0" />. Dopo due stagioni non particolarmente positive, intervallate da un prestito al {{Calcio Lugano|N}}, nell'estate 2000 è passato al {{Calcio Lucerna|N}}. Nel gennaio 2001 si è trasferito in [[Germania]], al {{Calcio Magonza|N}}<ref name=":0" />, club allenato dall'esordiente [[Jürgen Klopp]]. Ha militato nelle file dei ''Nullfünfer'' per una stagione e mezzo, totalizzando 21 reti in 45 presenze. Nella stagione 2002-2003 ha militato nelle file dell'{{Calcio Hannover|N}}<ref name=":0" />, totalizzando appena 11 presenze e 2 reti. Nel 2003 è passato al [[Football Club Twente|Twente]]<ref name=":0" />, club olandese. L'esperienza in Olanda, durata sette stagioni, è stata particolarmente positiva: diventato una delle bandiere del club, il 15 agosto 2009 è diventato il miglior marcatore della storia del club, superando le 103 reti di [[Jan Jeuring]]<ref>{{Cita web|url=http://www.elfvoetbal.nl/Overige/191167/nkufo-passeert-jeuring-als-clubtopscorer|titolo=Nkufo passeert Jeuring als clubtopscorer|sito=Elfvoetbal.nl|accesso=2024-06-07}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/news-media/news/01dc-0f85c62833d2-70435499044a-1000--nkufo-da-record-per-il-twente/|titolo=Nkufo da record per il Twente|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=2009-08-03|lingua=it|accesso=2024-06-07}}</ref>. Ha militato nelle file del {{Calcio Twente|N}} fino alla stagione 2009-2010, totalizzando 130 reti in 267 presenze. Il 4 marzo 2010 è stato ufficializzato il trasferimento al {{Calcio Seattle Sounders|N}}<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/news-media/news/01e3-0f85e5899089-facc46b12419-1000--nkufo-lascia-il-twente/|titolo=Nkufo lascia il Twente|autore=UEFA.com|sito=UEFA.com|data=2010-03-04|lingua=it|accesso=2024-06-07}}</ref>, club statunitense. Il 15 marzo 2011 ha risolto il proprio contratto<ref>{{Cita web|url=https://www.mlssoccer.com/news/reason-seattle-nkufo-split-still-unclear|titolo=Reason for Seattle, Nkufo split still unclear {{!}} MLSSoccer.com|autore=mlssoccer|sito=mlssoccer|lingua=en|accesso=2024-06-07}}</ref>. Il successivo 24 marzo ha annunciato il proprio ritiro<ref>{{Cita web|url=http://www.soundersfc.com/news/articles/2011/03-march/nkufo-retires.aspx|titolo=Forward Nkufo Retires - Seattle Sounders Football Club
==== Nazionale ====
|