Pietra di Scone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
Riga 2:
{{F|Scozia|marzo 2019}}
[[File:Coronation Chair and Stone of Scone. Anonymous Engraver. Published in A History of England (1855).jpg|thumb|La pietra di Scone sul trono delle incoronazioni nell'abbazia di Westminster, 1855]]
La '''pietra di Scone''' o '''pietra del destino''' o '''pietra dell'incoronazione''' (in [[lingua inglese|inglese]]: ''Stone of Scone'' o ''Stone of Destiny'' o ''Coronation Stone'') è una pietra a forma di grossolano parallelepipedo in [[arenaria]] rossa, sulla quale, nel Medioevo, venivano incoronati i sovrani scozzesi e che tuttora viene utilizzata per l'incoronazione dei [[Sovrani di Scozia|sovrani britannici]].<ref>{{Cita web|url=https://www.englishmonarchs.co.uk/stone_scone.html|titolo=The Stone of Destiny - An Lia Fàil|sito=www.englishmonarchs.co.uk|accesso=2023-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.spectator.co.uk/2013/08/the-coronation-chair-and-the-stone-of-scone-by-warwick-rodwell-review/|titolo=The Coronation Chair and the Stone of Scone, by Warwick Rodwell - review
== Storia ==
|