Informatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
Riga 76:
== Informatori del carcere ==
Particolarmente controversi sono stati gli informatori carcerari che riferiscono di dicerie (ammissioni contro interessi penali) che affermano di aver sentito mentre l'imputato si trova in custodia cautelare, di solito in cambio di riduzioni di pena o altri incentivi<ref>{{Cita web|url=http://scc.lexum.umontreal.ca/en/2000/2000scc11/2000scc11.html|titolo=Supreme Court of Canada - Decisions - R. v. Brooks
== Per paese ==
=== Russia e Unione Sovietica ===
Un sistema di informatori esisteva nell'[[impero russo]] e fu successivamente adottato dall'[[Unione Sovietica]]. In Russia, queste persone erano conosciute come ''osvedomitel'' o ''donoschik'' e collaboravano segretamente con le forze dell'ordine, come la forza di polizia segreta Okhrana e successivamente la militsiya sovietica o KGB. Ufficialmente, quegli informatori venivano indicati come "collega segreto" (russo: секретный сотрудник, ''sekretny sotrudnik)'' e spesso venivano indicati con il [[Parola macedonia|portmanteau]] ''seksot'' di derivazione russa. In alcuni documenti del [[KGB]] è stata utilizzata anche la designazione "fonte di informazioni operative" (russo: источник оперативной информации, ''istochnik operativnoi informatsii'')<ref>{{Cita web|url=http://yale.edu/annals/sakharov/documents_frames/Sakharov_008.htm|titolo=
=== Germania ===
Riga 92:
Il termine '''patriota cooperante''' è stato utilizzato in Venezuela sin dalla fondazione del Servizio Nazionale d'Intelligence Bolivariano (SEBIN - Servicio Bolivariano de Inteligencia Nacional) nel 2010, per riferirsi agli informatori anonimi nei casi giudiziari, che di solito ricevono un pagamento per i dati forniti. I patrioti cooperanti sono stati utilizzati in casi isolati di perquisizioni criminali e più ampiamente contro gli studenti che hanno preso parte alle proteste in Venezuela nel 2014<ref>{{Cita web|url=https://www.elnuevoherald.com/noticias/america-latina/venezuela-es/article16404296.html|titolo=Gobierno de Maduro persigue a abogados y activistas de DDHH en Venezuela}}</ref>.
== Informatori famosi<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Calla|cognome=Wahlquist|url=https://www.theguardian.com/australia-news/2020/sep/05/lawyer-x-how-victoria-police-got-it-profoundly-wrong-with-informant-nicola-gobbo|titolo=Lawyer X: how Victoria police got it 'profoundly wrong' with informant Nicola Gobbo|pubblicazione=The Guardian|data=4 settembre 2020|accesso=17 giugno 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nybooks.com/articles/2003/09/25/orwells-list/|titolo=Orwell's List by Timothy Garton Ash {{!}} The New York Review of Books
* [[Tim Allen]]
| |||