Godzilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
Riga 141:
Godzilla dimostra anche una forza fisica immensa. [[Haruo Nakajima]], l'attore che interpretò Godzilla nei primi film, era una cintura nera in [[judo]], e utilizzò le sue capacità per coreografare le scene di battaglia.<ref>''The Art of Suit Acting'', featurette DVD. [[Il re dei mostri|Godzilla Raids Again]]. Reg. Motoyoshi Oda. 1955. DVD. Classic Media, 2006</ref> [[Kenpachiro Satsuma]], che indossò il costume di Godzilla dal 1984 al 1995, inventò il cosiddetto "Godzilla [[kenpō]]" per la sua raffigurazione, che unì i movimenti di Godzilla con quelli del [[karate]].<ref name="ryfle263">Ryfle, Steve (1998). Japan's Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G. Toronto: ECW Press. p. 263. ISBN 1550223488.</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.nippon.com/en/views/b04003/|titolo=(Video) Godzilla’s Second Tour of Duty|editore=Nippon.com|data=9 settembre 2014|accesso=8 giugno 2016}}</ref> Riesce a respirare sott'acqua, e viene descritto nel film originale come una [[forma transizionale]] tra un rettile marino e terrestre. Il personaggio è praticamente immune alle armi convenzionali, grazie alla sua pelle dura e la sua capacità di rigenerarsi.<ref name="G2000" /> Siccome è sopravvissuto a un'esplosione nucleare, non può essere abbattuto da qualsiasi ordigno meno potente.<ref name="G54" /> Altri film e media hanno raffigurato Godzilla con ulteriori capacità, incluso un impulso atomico,<ref name="GvKG" /> magnetismo,<ref name="GvMG">''[[Godzilla contro i robot]]'' (1974). Regia di [[Jun Fukuda]]. [[Toho]]</ref> precognizione,<ref name="GvB" /> velocità sovrumana,<ref>''[[Zone Fighter]]'' (1973). Regia di [[Ishirō Honda]] et al. [[Toho]]</ref> occhi laser,<ref>''[[Godzilla (serie animata)|Godzilla]]'' (1978). Regia di [[Ray Patterson (animatore)|Ray Patterson]] e [[Carl Urbano]]. [[Hanna-Barbera|Hanna-Barbera Productions]]</ref> e persino il volo.<ref name="GvH" />
 
Le motivazioni di Godzilla variano da film e film a seconda delle necessità narrative. Benché detesti gli umani,<ref name="GTHM" /> lotterà accanto a loro contro minacce comuni. Il personaggio però non si sforza specificamente a proteggere le vite umane,<ref>''[[Godzilla: Unleashed]]'' - profilo di Godzilla 2000</ref> e può tradire i suoi alleati umani una volta che non ne ha più bisogno. Non si nutre di umani, sostenendosi invece con energia nucleare.<ref>''[[Il ritorno di Godzilla (film 1984)|Godzilla]]'' (1984). Regia di [[Kōji Hashimoto (regista)|Kōji Hashimoto]]. [[Toho]]</ref> In risposta a una domanda se Godzilla fosse "buono o cattivo", il produttore Shogo Tomiyama lo paragonò a un dio della distruzione [[Shinto]], un'entità senza allineamento morale che non può essere giudicata in base agli standard umani.<ref name="web.archive.org">{{Cita web|url=http://www.pennyblood.com/godzilla2.html|titolo=Ryuhei Ktamura & Shogo Tomiyama interview - Godzilla Final Wars premiere - PennyBlood.com|editore=Web.archive.org|data=3 febbraio 2005|accesso=25 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20050203181104/http://www.pennyblood.com/godzilla2.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nei film giapponesi, a Godzilla e agli altri mostri vengono dati pronomi neutrali equivalenti all'inglese "''it''",<ref>Tsutsui, William M. (2003). Godzilla on My Mind: Fifty Years of the King of Monsters. New York: Palgrave Macmillan. p. 12. ISBN 1403964742.</ref> mentre nei doppiaggi inglesi e italiani viene esplicitamente descritto col genere maschile. Nel [[Godzilla (film 1998)|film statunitense del 1998]], il mostro viene indicato come maschio, e depone delle uova attraverso la [[partenogenesi]];<ref>{{cita web|url=https://slate.com/culture/2014/05/godzilla-male-or-female-what-gender-is-the-movie-monster.html|titolo=Is Godzilla Male or Female?|autore=Aisha Harris|sito=Slate|data=16 maggio 2014|lingua=inglese}}</ref> anche nei [[MonsterVerse|film del MonsterVerse]] viene indicato come maschio.
Riga 179:
Tanaka affidò la sceneggiatura allo scrittore horror Shigeru Kayama e l'aspetto del mostro all'artista Kazuyoshi Abe. Entrambi questi collaboratori seguirono l'idea iniziale di Tanaka di raffigurare Godzilla come un incrocio tra un gorilla e una balena, mentre il direttore degli effetti speciali [[Eiji Tsuburaya]] propose di presentarlo come una piovra gigante. Traendo ispirazione da ''[[Il risveglio del dinosauro]]'', Tanaka infine decise di trasformare Godzilla in una creatura dinosauresca, che lui riteneva "più adatto ai giorni d'oggi".<ref name="ryfle19">Ryfle, Steve (1998). Japan's Favorite Mon-Star: The Unauthorized Biography of the Big G. Toronto: ECW Press. p. 19-23. ISBN 1550223488.</ref>
 
Sotto la direzione di Tsuburaya, lo scultore Teizo Toshimitsu e l'artista Akira Watanabe scartarono gli abbozzi troppo antropomorfi di Abe, e disegnarono degli schizzi basati sui dinosauri raffigurati in un'edicola di ''[[Life (periodico)|Life]]''. Decisero infine di combinare l'aspetto di un [[iguanodonte]] e un [[tirannosauro]], aggiungendo le spine di uno [[stegosauro]] per ulteriormente distinguerlo da qualsiasi altro animale estinto o vivente. Da questi disegni, Toshimitsu creò tre sculture in miniatura da presentare a Tsuburaya, Tanaka e il regista [[Ishirō Honda]]. La prima era dotata d'una pelle squamosa simile a quella d'un serpente, e enfatizzava i tratti del tirannosauro, avendo una testa grande. La seconda aveva una testa ridotta, gli arti inferiori più muscolosi, e una pelle brufolosa simile a quella d'un rospo. La terza, nominata "Godzilla alligatore", manteneva le proporzioni della seconda, ma al posto della pelle brufolosa presentava una consistenza irregolare simile alle cicatrici [[cheloide]] presenti sui [[Hibakusha|superstiti di Hiroshima]]. Fu infine quest'ultima a essere approvata e usata nel film.<ref name="ryfle19godziszewski"/><ref name="godziszewskiryfle19"/>
 
== Accoglienza ==
Riga 291:
Nel 2004 il regista Yoshimitsu Banno ebbe il permesso dalla Toho per produrre un cortometraggio [[IMAX]] di Godzilla. Il progetto passò poi alla [[Legendary Pictures]] dopo anni di inattività.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Bm52Zlk_6vU |titolo=Godzilla 2014: Brian Rogers (Producer) On Legendary Pictures Film Plans |sito=Zennie62 Youtube channel |accesso=20 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://variety.com/2010/film/markets-festivals/godzilla-stomps-back-to-screen-1118017027/ |titolo='Godzilla' stomps back to screen |cognome=McNary|nome=Dave |sito=Variety|data=29 marzo 2010|accesso=20 luglio 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://screenrant.com/godzilla-reboot-legendary-pictures-rothc-79514/|titolo= 'Godzilla' Will Return To His Roots In Legendary Pictures Reboot|cognome=Corneth|nome=Roth|sito=Screen Rant|data=22 settembre 2010|accesso=20 luglio 2015}}</ref> Il film, che sarebbe stato un reboot, fu annunciato nel 2010 come un progetto condiviso con la [[Warner Bros. Pictures]] con [[Gareth Edwards (regista)|Gareth Edwards]] nel ruolo di regista.<ref name="variety-report">{{Cita pubblicazione | cognome=McNary | nome=Dave | url=http://www.variety.com/article/VR1118017027 | titolo='Godzilla' stomps back to screen | rivista=[[Variety (periodico)|Variety]] | data=29 marzo 2010 | urlarchivio=https://www.webcitation.org/5wNWDaN39?url=http://www.variety.com/article/VR1118017027 | dataarchivio=9 febbraio 2011 | urlmorto=sì }}</ref><ref name="stomps">{{Cita pubblicazione |cognome=Kit |nome=Borys |url=https://www.hollywoodreporter.com/blogs/heat-vision/monsters-director-stomps-gozilla-68246|titolo=EXCLUSIVE: 'Monsters' Director Stomps to 'Godzilla' |pubblicazione=[[Hollywood Reporter]] |data=4 gennaio 2011 |accesso=9 febbraio 2011}}</ref> Le riprese furono completate nel 2013 in [[Canada]] e gli Stati Uniti, e il film fu distribuito nel 2014.<ref>{{Cita web|url=http://collider.com/godzilla-release-date-may-16-2014/195445|titolo=CCI: GODZILLA Invades Theaters May 16, 2014; Studio Expects 3D Release|accesso=13 settembre 2012|cognome=Weintraub|nome=Frosty|data=13 settembre 2012|sito=Collider}}</ref>
 
''Godzilla'' fu ben accolto sia dai recensori che dai fan,<ref>{{Cita web|url=http://www.vulture.com/2014/05/godzilla-review-roundup-cranstons-terrible-wig.html|titolo=Review Roundup: One of the Scariest Things in Godzilla Is Bryan Cranston’s Wig|cognome=Silman|nome=Anna|sito=Vulture|data=16 maggio 2014|accesso=26 febbraio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://screenrant.com/godzilla-2014-details-reviews-previews/|titolo=‘Godzilla’: First Audience Reactions Promise a Slow Reveal|cognome=Shaw-Williams|nome=H.|sito=Screen Rant|data=2 maggio 2014|accesso=26 febbraio 2016}}</ref> incassando 200 milioni di dollari negli Stati Uniti e 529 milioni nel resto del mondo.<ref>{{Cita web|url = http://boxofficemojo.com/movies/?id=godzilla2012.htm |titolo = Godzilla (2014) |editore = [[Box Office Mojo]] |accesso = 29 agosto 2015}}</ref> Il suo successo incoraggiò Toho a girare un reboot intitolato ''[[Shin Godzilla]]'' nel 2016. Legendary procedette con i sequel e un [[media franchise]],<ref>{{Cita web|url=http://www.legendary.com/legendary-and-warner-bros-pictures-announce-cinematic-franchise-uniting-godzilla-king-kong-and-other-iconic-giant-monsters/|titolo= Legendary and Warner Bros. Pictures Announce Cinematic Franchise Uniting Godzilla, King Kong and Other Iconic Giant Monsters|editore=Legendary Pictures|data=14 ottobre 2015|accesso=14 ottobre 2015}}</ref> denominato ''[[Monsterverse|MonsterVerse]]''<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.scified.com/news/the-godzilla--king-kong-cinematic-universe-officially-dubbed-the-monsterverse|titolo=The Godzilla / King Kong cinematic universe officially dubbed The MonsterVerse! - Kong: Skull Island Movie News|pubblicazione=Scified|accesso=28 gennaio 2017}}</ref>, con ''[[Kong: Skull Island]]'' nel 2017, ''[[Godzilla II - King of the Monsters]]'' (''Godzilla: King of the Monsters'') uscito nel 2019 e ''[[Godzilla vs. Kong]]'' uscito nel 2021.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/warner-bros-moves-dates-godzilla-892634|titolo=Warner Bros. Moves Dates For 'Godzilla 2,' 'Godzilla vs Kong'|cognome=Rahman|nome=Abid |sito=Hollywood Reporter|data=10 maggio 2016|accesso=10 maggio 2016}}</ref> Il quinto capitolo, dal titolo ''[[Godzilla e Kong - Il nuovo impero]]'' (''Godzilla x Kong: The New Empire''), è stato annunciato per il 14 aprile [[2024]].<ref>{{cita web |url=https://www.cinematographe.it/news/godzilla-vs-kong-2-titolo-ufficiale/|titolo=Godzilla Vs. Kong 2: svelato il titolo ufficiale del film! |autore= Danilo Gargano |data= 19 aprile 2023 |sito=Cinematographe.it}}</ref>
 
# ''[[Godzilla (film 2014)|Godzilla]]'' (2014), di [[Gareth Edwards]]
Riga 302:
Godzilla è apparso in numerosi [[videogioco|videogiochi]] basati sulla serie, principalmente di genere azione e picchiaduro, come ''[[Godzilla (videogioco)|Godzilla]]'' e ''[[Kaijuu-Oh Godzilla]]'' per Game Boy,<ref>{{Cita web | url = https://www.giantbomb.com/kaiju-oh-godzilla/61-22868/ | titolo = Giant Bomb. com | editore = Giant Bomn | accesso=17 febbraio 2011}}</ref> ''[[The Movie Monster Game]]'' per Commodore 64 e Apple II,<ref>{{RivistaVG/Cita|zzap|7|23}}, {{RivistaVG/Cita|cu|39}}, {{RivistaVG/Cita|yc|29}}</ref> ''[[Godzilla: Monster of Monsters]]'' e ''[[Godzilla 2: War of the Monsters]]'' per [[Nintendo Entertainment System|NES]], ''[[Godzilla: Battle Legends]]'' per TurboDuo, ''[[Super Godzilla]]'' per Super Nintendo, ''[[Godzilla: Kaijū daikessen]]'' per Super Famicom, ''[[Godzilla: Giant Monster March]]'' per Sega Game Gear, ''[[Godzilla Generations]]'' e ''[[Godzilla Generations: Maximum Impact]]'' per Dreamcast,<ref>{{Cita web| url = http://www.allgame.com/cg/agg.dll?p=agg&sql=1:19608~T0| titolo = Godzilla Generations overview| autore = | editore = [[allgame]]| data = | accesso = 4 dicembre 2008| urlmorto = sì}}</ref> ''[[Godzilla Trading Battle]]'' per PlayStation, una trilogia composta da ''[[Godzilla: Destroy All Monsters Melee]]'' (GameCube e Xbox)<ref>{{Cita web|url=http://www.gamerankings.com/htmlpages2/559915.asp|titolo=Godzilla: Destroy All Monsters Melee Reviews (Gamecube)|editore=[[Game Rankings]]|lingua=en|accesso=23 luglio 2017}}</ref>, ''[[Godzilla: Save the Earth]]'' (PlayStation 2 e Xbox), e ''[[Godzilla: Unleashed]]'' (PlayStation 2, DS e Wii), e ''Godzilla'' per PlayStation 3 e PlayStation 4.<ref>{{Cita web|url=http://www.gamestop.com/INTL/choose_site_all.html|titolo=Godzilla for PlayStation 4|sito=GameStop|accesso=30 maggio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150524110540/http://www.gamestop.com/INTL/choose_site_all.html|urlmorto=sì}}</ref> La rivista ''[[Play Generation]]'' classificò Godzilla come il protagonista più gigantesco dei videogiochi usciti su [[PlayStation 2]] tenendo conto della sua apparizione in ''Godzilla: Save the Earth''<ref>{{RivistaVG|pg|73|89|12|2011|titolo=Il protagonista + gigantesco}}</ref>.
 
Oltre ai vari [[manga]] basati sui film della serie, nel corso degli anni sono state pubblicate delle serie a fumetti dalle case editrici [[Marvel Comics|Marvel]] (dal 1977 al 1979, in cui il personaggio si scontra con supereroi come lo [[S.H.I.E.L.D.]], i [[Fantastici Quattro]], e i [[Vendicatori]]<ref>''Godzilla'' #1 (vol. 1) (Marvel Comics, 1977)</ref><ref>''Godzilla'' #20 (vol. 1) (Marvel Comics, 1979)</ref><ref>''Godzilla'' #23 (vol. 1) (Marvel Comics, 1979)</ref>), [[Dark Horse Comics]] (dal 1987 al 1999), Trendmasters (1994),<ref>{{cita web|url=http://www.tohokingdom.com/comics/godzilla_trendmasters.htm |titolo=Comic: Godzilla King of the Monsters |sito=Tohokingdom.com |data=14 maggio 2014 |lingua=inglese}}</ref> e [[IDW Publishing]] (ancora in corso dal 2010).<ref>{{cita web |url=http://splashpage.mtv.com/2010/10/08/nycc-exclusive-godzilla-comics-idw-toho/ |titolo=NYCC 2010 EXCLUSIVE: Godzilla Returns To Comics… And He's Not Alone! |sito=Splashpage.mtv.com |data=8 Novembrenovembre 2010 |lingua=inglese |accesso=3 gennaio 2024 |dataarchivio=8 novembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141108225834/http://splashpage.mtv.com/2010/10/08/nycc-exclusive-godzilla-comics-idw-toho/ |urlmorto=sì }}</ref> Scott Ciencin e Marc Cerasini hanno scritto una serie di libri originali editi da [[Random House]] dal 1996 al 1998.<ref>{{cita web |url= https://www.tohokingdom.com/books/godzilla_king_of_the_monsters.html |titolo=Book: Godzilla - King of the Monsters |sito=Toho Kingdom |lingua=inglese }}</ref> Legendary Comics ha anche pubblicato delle [[MonsterVerse#Libri|novellizzazioni e libri promozionali]] dei film del [[MonsterVerse]], nonché dei [[MonsterVerse#Fumetti|romanzi a fumetti]] fungenti da [[prequel]] alle stesse pellicole.<ref>{{cita web |url=https://www.gamesradar.com/a-pair-of-godzilla-x-kong-graphic-novels-will-see-the-legendary-titans-roar-once-more/ |titolo=A pair of Godzilla x Kong graphic novels will see the legendary Titans roar once more |autore•Will Salmon |sito=GamesRadar |data=5 ottobre 2023 |lingua=inglese }}</ref>
 
Il personaggio è apparso in televisione nella serie tokusatsu ''[[Zone Fighter]]'' (1973), come aiutante del protagonista omonimo, e nella longeva serie televisiva ''[[Godzilla Island]]'' (1997-1998). Sono stati realizzati anche una serie di quattro [[Original anime video|OAV]] in stile [[chibi]] intitolati ''[[GodzillLand]]'' (ゴジランド ''Gojirando'') e due [[cartoni del sabato mattina]] di produzione statunitense: ''[[Godzilla (serie animata)|Godzilla]]'' (1978-1979) prodotta da [[Hanna-Barbera]], e ''[[Godzilla: The Series]]'' (1998-2000), sequel diretto del film del 1998.<ref>{{Cita web|url=http://www.tv.com/shows/godzilla-the-series/|titolo=Godzilla: The Series FOX|sito=TV.com|accesso=6 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120427114941/http://www.tv.com/shows/godzilla-the-series/|urlmorto=sì}}</ref> Una serie [[anime]] intitolata ''[[Godzilla - Punto di singolarità]]'' (''Godzilla Singular Point''), co-prodotta da [[Bones (azienda)|Bones]] e Orange, è stata distribuita globalmente su [[Netflix]] dal 25 marzo 2021,<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2020/10/netflix-anime-series-orders-high-rise-invasion-yasuke-resident-evil-infinite-darkness-1234603802/|titolo=Netflix Sets Five New Anime Titles, Unveils First Looks At ‘Resident Evil: Infinite Darkness’, ‘Yasuke’, More|data=26 ottobre 2020|autore=Patrick Hipes|sito=Deadline Hollywood|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201027122101/https://deadline.com/2020/10/netflix-anime-series-orders-high-rise-invasion-yasuke-resident-evil-infinite-darkness-1234603802/|lingua=inglese}}</ref> mentre una serie televisiva in live-action intitolata ''[[Monarch: Legacy of Monsters]]'', ambientata nel MonsterVerse, è uscita sul servizio di streaming [[Apple TV+]] dal 17 novembre 2023.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://deadline.com/2022/01/apple-tv-godzilla-legendary-monsterverse-1234916545/|titolo=Apple TV+ Lands Godzilla & Titans Series Based On Legendary’s Monsterverse|sito=deadline.com|accesso=22 novembre 2023}}</ref>