Charles Darwin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo template citazione fonti
Riga 128:
 
==== La selezione degli animali domestici ====
[[File:Charles-Darwin-and-William-Darwin,-1842.png|sinistra|min|verticale|Darwin nel 1842 con il figlio maggiore, [[William Erasmus Darwin]]]]
Charles Darwin studiò la selezione degli esseri viventi nelle condizioni di vita selvatica, condizioni studiate nel corso del viaggio sul brigantino ''Beagle''. Si tende a dimenticare, invece, che Darwin dedicò lunghi anni e immensa attenzione alla selezione dei vegetali coltivati e degli animali domestici, tra i quali i riproduttori non sono scelti dalla prevalenza del più adatto, che regola la riproduzione allo stato selvaggio, ma per scelta dell'uomo che preferisce un riproduttore a un altro sulla base del vantaggio economico, come avviene per bovini e [[suini]], o per semplici considerazioni estetiche, come accade per cani e colombi. Si può ricordare che nelle campagne inglesi era in corso, da alcuni decenni, la selezione in senso moderno delle razze di fondamentale interesse economico: bovini, ovini e suini.<ref>{{Cita web |cognome=Bromham |nome=Lindell |data=1º ottobre 2020 |titolo=Comparability in evolutionary biology: The case of Darwin's barnacles |url=https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/lingty-2020-2056/html?lang=en |editore=Linguistic Typology |lingua=en |volume=24|pp=427-463|issn=1613-415X|accesso=26 dicembre 2024}}</ref>