Cimitero di Père-Lachaise: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
XIX secolo: Antoine Beauvilliers
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
Riga 81:
 
== Sepolture illustri ==
 
Vi sono sepolti, o vi sono stati sepolti, spesso trasferiti dalle tombe iniziali, molti personaggi famosi. Se ne elencano alcuni, per data di morte:
 
Riga 92 ⟶ 91:
 
=== XIX secolo ===
[[Michel Adanson]] († [[1806]]), [[Marie-Joseph Chénier]] († [[1811]]),
[[Antoine Parmentier]] († [[1813]]), [[Joseph-Ignace Guillotin]] († [[1814]]),
[[Michel Ney]] († [[1815]]),
[[François-André Vincent]] († [[1816]]), [[Charles Messier]] († [[1817]])
[[Antoine Beauvilliers]] († [[1817]]),
Riga 124 ⟶ 123:
[[Antonín Reicha]] († 1836),
[[Karl Ludwig Börne]] († [[1837]]),
[[Eugène Hugo]] († 1837),
[[Étienne-Gaspard Robert]] († 1837)<ref>Vannucci, cit.</ref>,
[[Michele Obino]] († [[1839]]),
[[Népomucène Lemercier]] († [[1840]]),
[[Luigi Cherubini]] († [[1842]]),
[[Dominique-Jean Larrey]] († 1842),
Riga 229 ⟶ 228:
[[Georges Courteline]] († [[1929]]),
[[Luciano Zuccoli]] (conte Luciano von Ingenheim) († 1929),
[[Léon Glaize]] († [[1931]]),
[[André Boillot]] († [[1932]]),
[[Anna de Noailles]] († [[1933]]),
Riga 316 ⟶ 315:
[[Marcel Marceau]] († 2007),
[[Marpessa Dawn]] († 2008),
[[Henri Labussière]]  († 2008)
[[Henri Salvador]] († 2008),
[[Max Théret]] († 2009),
Riga 382 ⟶ 381:
* Monumento agli Spagnoli morti per la libertà (1963)
* Monumenti in onore alle vittime delle catastrofi aeree:
** una stele in onore delle 170 vittime del DC10 d'UTA;
** memoriale alla memoria delle 170 vittime del volo 708 West Caribbean (divisione 77) ;
** memoriale alla memoria delle 148 vittime del volo 604 [[Flash Airlines]] inaugurato il 3 gennaio 2007<ref>[http://www.jac.cerdacc.uha.fr/internet/Recherche/Jcerdacc.nsf/91fe2b771e4d47c1c12570bc004f07f3/ca82ba0e4ef5ee51c125723b0033e1fd?OpenDocument Comunicato dell'associazione delle famiglie delle vittime del Crash di Sharm el-Sheikh] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071026073353/http://www.jac.cerdacc.uha.fr/internet/Recherche/JCERDACC.nsf/91fe2b771e4d47c1c12570bc004f07f3/ca82ba0e4ef5ee51c125723b0033e1fd?OpenDocument |data=26 ottobre 2007 }}</ref>;
Riga 436 ⟶ 435:
 
Per essere sepolti al cimitero di Père-Lachaise, bisogna essere domiciliati a Parigi ed esservi deceduti. Tuttavia il cimitero è al completo dagli anni 1950.
 
== Nella cultura di massa ==
Nel film ''[[Animali fantastici - I crimini di Grindelwald]]'' (2018), ambientato in una Parigi del [[1927]], alcune scene sono state ambientate nel Cimitero di Père-Lachaise.