Prysmian: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento split azionisti al 12/2023. Aggiornamento lista navi posacavi con le due navi in cantiere
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
Riga 74:
Prysmian ha confermato inoltre per il 2021 il varo della nuova nave posacavi Leonardo da Vinci<ref>{{Cita web|url=https://it.prysmiangroup.com/comunicati-stampa/prysmian-costruisce-nave-posacavi-piu-grande-mondo-chiamera-leonardo-da-vinci|titolo=Prysmian costruisce la nave posacavi più grande al mondo si chiamerà Leonardo da Vinci e sarà operativa entro il secondo trimestre 2021|data=10 settembre 2019}}</ref>, che con i suoi 171 metri di lunghezza sarà la più grande al mondo.
 
In Italia, Prysmian è presente a [[Merlino (Italia)|Merlino]], [[Giovinazzo]], [[Pignataro Maggiore]], [[Quattordio]], [[Livorno]] e [[Arco Felice|Pozzuoli]]
 
Dopo l'acquisizione di General Cable è presente in più di 50 paesi con 104 stabilimenti e oltre 28.000 dipendenti.<ref name="cap">{{Cita pubblicazione|url = http://investorit.prysmian.com/phoenix.zhtml?c=212410&p=irol-capital-shareholders|data = 20 luglio 2015|accesso = 7 giugno 2013|titolo = Capital and Shareholders, Prysmian Group|urlarchivio = https://archive.is/20150720215525/http://investorit.prysmian.com/phoenix.zhtml?c=212410&p=irol-capital-shareholders|dataarchivio = 20 luglio 2015}}</ref>
Riga 95:
A metà del 2025, la flotta di Prysmian è formata da sei [[nave posacavi|navi posacavi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.industriaitaliana.it/2020-prysmian-nuova-nave-posacavi/|titolo=2020: per Prysmian una nuova nave posacavi|data=16 marzo 2018}}</ref>:
 
* Monna Lisa
* Monna Lisa
* [[Giulio Verne (nave)|Giulio Verne]]
* [[Cable Enterprise (nave)|Cable Enterprise]]