Henry Bennet, I conte di Arlington: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto fonti e note
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari
 
Riga 19:
 
== Primi anni ==
Figlio di Sir John Bennet di Dawley della contea di [[Middlesex]] e di Dorothy Crofts; suo fratello maggiore fu [[John Bennet, I barone Ossulston]]<ref name="odnb">{{Cita web |url=https://www.oxforddnb.com/abstract/10.1093/ref:odnb/9780198614128.001.0001/odnb-9780198614128-e-2104 |titolo=Bennet,  Henry, first earl of Arlington (bap.  1618, d.  1685) |sito=Oxford  Dictionary  of  National  Biography |lingua=en |anno=2004 |accesso=6  agosto  2025}}</ref><ref name="eb">{{Cita web |url=https://www.britannica.com/biography/Henry-Bennet-1st-earl-of-Arlington |titolo=Henry  Bennet,  1st  earl  of  Arlington |sito=Encyclopaedia  Britannica |lingua=en |data=24  luglio  2025 |accesso=6  agosto  2025}}</ref>
. Venne battezzato nella cittadina di Little Saxham, nel [[Suffolk]], nel [[1618]] e fu mandato a studiare alla [[Westminster School]] e poi a [[Christ Church (Oxford)|Christ Church]] [[Oxford]].
Henry si guadagnò la reputazione di grande studioso e di buon poeta: originariamente, i suoi genitori avevano pensato per lui una carriera ecclesiastica. Ma nel [[1643]] Henry divenne segretario di Lord Digby presso Oxford, e gli fu affidato anche l'incarico di tramite fra la [[regina d'Inghilterra]], [[Enrichetta Maria di Borbone-Francia|Enrichetta Maria]] ed il [[James Butler, I duca di Ormonde|duca di Ormonde]], che risiedeva in [[Irlanda]].
 
Riga 35:
Gli furono inoltre affidati gli affari esteri e prese parte attiva durante la [[seconda guerra anglo-olandese]].
 
Dopo la cacciata di Clarendon, gli fu affidato il governo dal re ed entrò a far parte della Cabal<ref name="histj">{{Cita web |url=https://www.cambridge.org/core/journals/historical-journal/article/abs/luxury-consumption-cultural-politics-and-the-career-of-the-earl-of-arlington-16601685/0176F07A1EB41D2BAF3977EF4EC8EF7E |titolo=Luxury  Consumption, Cultural  Politics and the Career of the Earl of Arlington,  1660–1685 |sito=The  Historical  Journal |lingua=en |anno=2009 |accesso=6  agosto  2025}}</ref>
, con altri cinque gentiluomini.
 
Riga 42:
==Note==
<references/>
 
 
== Altri progetti ==