Jeff Buckley: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Data di nascita
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 38:
== Biografia ==
===I primi anni (1966-1985)===
Jeffrey Buckley nasce il 17 novembre 19561966 ad [[Anaheim]], in [[California]],<ref name="MTV">{{Cita web | url = http://www.mtv.co.uk/artists/jeff-buckley | editore = [[MTV]] | lingua = en | accesso = 27 giugno 2011 | titolo = Jeff Buckley}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/03ethnic.html|titolo=Kingdom For A Kiss - The JB F.A.Q.: Ethnic Background|sito=www.jeffbuckley.com|accesso=2025-08-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509160458/http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/03ethnic.html|dataarchivio=2008-05-09}}</ref> figlio unico del cantautore e musicista [[Tim Buckley]], di origini [[Irlanda|irlandesi]] ed [[italia]]ne, e della [[Violoncello|violoncellista]] Mary Guilbert, di origini [[Panama|panamensi]], [[Grecia|greche]] e [[Francia|francesi]].<ref>{{cita web |autore=Rebecca Kane |titolo=What is Jeff's Ethnic Background? |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/03ethnic.html |accesso=13 giugno 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509160458/http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/03ethnic.html |dataarchivio=9 maggio 2008 }}</ref> Tuttavia, ancor prima della nascita del bambino, Tim abbandonò la moglie per trasferirsi a [[New York]] in cerca di fortuna, ragion per cui Buckley (che avrebbe incontato il padre solo nella prima infanzia e in occasioni saltuarie) trascorse i primi anni di vita con la madre, il patrigno Ron Moorhead (che verrà ricordato dallo stesso Buckley per il suo contributo alla crescita personale e musicale del ragazzo, per esempio con il regalo del 33 giri [[Physical Graffiti|''Physical Graffiti'']] dei [[Led Zeppelin]]) e il fratellastro Corey,<ref>{{cita|Browne (2001)|pp. 62-63}}.</ref><ref>{{cita web |autore=Rebecca Kane |titolo=Jeff's Personal History and Family |url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/01history.html |accesso=26 giugno 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081220235401/http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/01history.html |dataarchivio=20 dicembre 2008 }}</ref> con i quali si trasferì più volte in diverse città dell'[[Contea di Orange (California)|Orange County]].<ref>{{cita web|autore=Aidin Vaziri|titolo=Jeff Buckley|editore=Transcritto dal ''Raygun Magazine'' su jeffbuckley.com|url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/words/interviews/raygun94.html|accesso=13 giugno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080409161844/http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/words/interviews/raygun94.html|dataarchivio=9 aprile 2008}}</ref> In quegli anni si faceva chiamare Scott "Scotty" Moorhead, dal cognome del patrigno, nonostante il suo vero cognome fosse quello del padre biologico.<ref name="Nome">{{cita web | url = http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/02name.html | editore = www.jeffbuckley.com | accesso = 27 giugno 2011 | titolo = Scott Moorhead = Jeff Buckley | autore = Rebecca Kane | data = 19 luglio 1998 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110713101207/http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/faq/02name.html | dataarchivio = 13 luglio 2011 }}</ref>
 
Dopo la morte di quest'ultimo, avvenuta per [[Sovradosaggio|overdose]] nel giugno del 1975,<ref>{{cita web | url = http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=10225 | editore = [[MTV]] | accesso = 27 giugno 2011 | titolo = Tim Buckley | dataarchivio = 31 dicembre 2010 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20101231081854/http://www.mtv.it/musica/artisti/archivio/artista.asp?idArt=10225 | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita|Browne (2001)|p. 11}}.</ref> Buckley scelse di usare ufficialmente il nome registrato sul suo certificato di nascita, Jeffrey Scott Buckley,<ref>{{cita|Browne (2001)|p. 68}}.</ref> pur continuando ad essere chiamato "Scotty" da tutti i componenti della famiglia.<ref name="Nome"/> Durante l'infanzia e l'adolescenza fu circondato dalla musica, grazie sia alla madre, [[pianista]] e [[violoncellista]] [[musica classica|classica]],<ref>{{cita|Daphne A. Brooks|titolo=''Grace''|p. 19}}.</ref> sia al patrigno, che lo introdusse all'ascolto di artisti quali [[Led Zeppelin]], [[Queen]], [[Jimi Hendrix]], [[The Who]], e [[Pink Floyd]].<ref name="TheArrivalof">{{cita web|autore=Bill Flanagan|titolo=The Arrival of Jeff Buckley|editore=jeffbuckley.com (tratto da ''Musician Magazine'')|url=http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/words/features/musician-flanagan.html|data=febbraio 1994|accesso=13 giugno 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509064027/http://www.jeffbuckley.com/rfuller/buckley/words/features/musician-flanagan.html|dataarchivio=9 maggio 2008}}</ref>